H&M: la situazione nei punti vendita e l’analisi sul premio di risultato
Il 10.04.2024 Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno incontrato l’azienda H&M Hennes & Mauritz S.r.l. a seguito della richiesta sui diritti di informazione prevista dall’articolo 3 del Ccnl e della valutazione dell’applicazione del Cia 2023.
L’azienda ha aperto la riunione parlando di H&M a livello globale, dichiarando i risultati di vendita e gli obiettivi per il 2024.
Tornando all’Italia l’azienda ha condiviso i numeri dei punti vendita e la composizione della popolazione aziendale.
Hanno comunicato che anche in Italia l’azienda sta caratterizzando la propria azione attraverso ristrutturazioni e riallocazioni, oltre all’apertura e chiusura di alcuni punti vendita.
Oltre alla Formazione tramite il Fondo Forte l’azienda ha dichiarato di destinare altre risorse sulla formazione per tutta la platea di lavoratori, considerandolo uno strumento strategico
alla vendita.
Passando alla verifica del Cia 2023, l’azienda dichiara di iniziare la sperimentazione condivisa al punto dell’organizzazione del Lavoro “Prestazione lavorativa nei giorni di sabato e/o
domenica” in 13 punti vendita dal 04.03.2024 al 06.09.2024.
Sui temi “Richiesta modifica orario contrattuale” e la “Verifica disponibilità occupazionale sul perimetro aziendale e definizione e modalità attuative per i trasferimenti” sono state calcolate rispettivamente 13 richieste e 37 richieste, al momento nessuna accettata definitivamente.
Infine, per quanto riguarda il Premio di Risultato hanno evidenziato quanti punti vendita ne hanno usufruito dichiarando che in media altri 20 negozi ogni mese sarebbe stati molto vicini al
raggiungimento della soglia utile per ottenere il premio.
Filcams, Fisascat e Uiltucs unitariamente hanno valorizzato il frutto delle relazioni sindacali che sino ad oggi si sono sviluppate, evidenziando però cosa ancora manca e a cosa insieme debbano porre rimedio:
- eliminazione contratti a chiamata
- premio di risultato sviluppato su un perimetro più ampio dell’attuale
- nuova modalità di relazione nei negozi
- risposte concrete alle richieste in breve tempo
- certezza nelle chiusure di punti vendita durante l’intero anno in corso e non riferite solo al primo quarter
- applicazione del Cia 2023 ai lavoratori del nuovo marchio Arket.
La riunione è stata aggiornata al mese di giugno. Si chiede ai territori, ove non fosse già attiva, di attivare relazioni sindacali di negozi e di territorio così come condiviso nel Cia in vigore, al fine di provare insieme a scrivere una nuova pagina di interlocuzione su tutto il territorio nazionale.