UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Adidas, licenziamento collettivo: raggiunto accordo sindacale

Adidas, licenziamento collettivo: raggiunto accordo sindacale

Di master
11 Marzo 2020
597
0

Il 9 marzo 2020 si è svolto con la modalità della videoconferenza l’incontro sindacale al Ministero del Lavoro relativamente alla gestione della fase amministrativa della procedura di licenziamento collettivo ex lege 223 del 1991 avviata da Adidas Italy, che in data 13 dicembre 2019 ha comunicato 41 esuberi di cui 35 nella sede amministrativa di Monza, 4 dislocati a Roma e 2 a Mestrino (PV).

Dopo una lunga vertenza, accompagnata e sostenuta da iniziative di mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici, dal coinvolgimento delle istituzioni ad ogni livello, dalla sensibilizzazione attraverso la comunicazione mediatica e dal fortissimo impegno dei delegati e delle delegate della rappresentanza sindacale la trattativa si è conclusa con un accordo sindacale che prevede come esclusivo criterio di uscita quello della volontarietà.

L’elemento che ha favorito il raggiungimento dell’accordo, oltre all’incentivazione economica è costituito dall’estensione della possibilità di accedere all’uscita volontaria da parte di lavoratori e lavoratrici che inizialmente non erano collocati nel perimetro delle posizioni in esubero.

Ciò ha determinato la ricollocazione di profili dichiarati in esubero e la salvaguardia di almeno 7 posti di lavoro.

Oltre all’incentivazione economica, concordata in apposita intesa sindacale, è previsto un servizio di outplacement con costi interamente a carico aziendale e il sostegno della Regione Lombardia attraverso gli strumenti individuali e collettivi previsti in materia di politiche attive.

Rimangono aperte tutte le preoccupazioni per il futuro e le scelte strategiche di Adidas poiché le organizzazioni sindacali continuano a pensare che un’azienda con risultati di crescita così importanti debba impegnarsi a condividere con il sindacato, i rappresentanti dei lavoratori e le istituzioni un piano industriale di mantenimento e sviluppo della presenza delle attività in Italia e dei livelli occupazionali.

A tal proposito si ritiene assolutamente importante ribadire che, compatibilmente con l’evoluzione dell’epidemia e l’emergenza del Covid 19, appena possibile, venga convocato dall’Assessore al lavoro della Regione Lombardia, come promesso, l’incontro tra le parti per aprire un confronto che impegni tutti i soggetti a consolidare la presenza di Adidas in Lombardia, dove sono occupati oltre 250 lavoratori con elevate professionalità e in Italia.

L’impegno della rappresentanza sindacale proseguirà anche nel rapporto con i colleghi del Comitato Aziendale Europeo che raggruppa i delegati sindacali degli altri paesi per costruire un livello di solidarietà tra lavoratori europei che consenta oltre il ruolo consultivo dell’EWC di avviare una discussione con l’azienda per prevedere la tutela occupazionale nei vari paesi ed evitare che Adidas pur in un contesto di fortissima crescita perseveri in una “riorganizzazione permanente” che ogni anno attraverso le procedure di licenziamento collettivo produce la riduzione di posti di lavoro qualificato soprattutto nel nostro paese.

Si coglie l’occasione per ringraziare tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno partecipato alle iniziative ed hanno mostrato fiducia, impegno e un buon livello di solidarietà.

Share
Tagsadidaslicenziamento collettivo
Articolo precedente

Eataly, salario variabile: firmato verbale di accordo

Articolo successivo

Dm DrogerieMarkt, il punto sul premio di ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie