All Food, appalto Telecom: firmato contratto di solidarietà

Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno sottoscritto con la direzione di All Food Spa un contratto di solidarietà a chiusura della procedura di licenziamento collettivo (articoli 4 e 24 della legge n. 223/1991) avviata dalla società in data 16/06/2022 per un numero complessivo di 143 lavoratori/lavoratrici occupati nell’appalto del servizio di ristorazione presso Telecom.
L’esubero inizialmente dichiarato era riconducibile alla riduzione delle attività per mancata riattivazione di alcune sedi e il ricorso allo smart working e ai ticket restaurant da parte di Tim.
Nel corso dell’incontro avvenuto in data 18 luglio al Ministero del Lavoro nell’ambito della fase amministrativa della procedura le parti hanno concordato, ai fini di salvaguardare gli assetti occupazionali e garantire continuità reddituale al personale interessato, il ritiro della procedura di mobilità e l’attivazione del contratto di solidarietà (Cigs con causale “contratto di solidarietà” ai sensi dell’articolo 21, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 148/2015 e successive modifiche ed integrazioni) per 135 lavoratori per il periodo dal 25/07/2022 al 30/01/2023.
La riduzione dell’orario di lavoro avverrà applicando il principio dell’equa rotazione; il trattamento di integrazione salariale sarà anticipato dall’impresa.
L’accordo prevede una percentuale differenziata di ricorso alla riduzione oraria, in relazione alla diversa riduzione dell’attività in capo alle unità produttive coinvolte.
L’intesa prevede un forte ed essenziale coinvolgimento delle articolazioni sindacali territoriali (organizzazioni sindacali e Rsa/Rsu) in riferimento al monitoraggio, alla gestione e alla verifica dell’utilizzo del contratto di solidarietà (percentuale di riduzione oraria, articolazione della riduzione oraria, equa rotazione, carichi di lavoro).