Allerta Rsa, nuova ondata di contagi: l’appello UILTuCS
Nuova preoccupante ondata di contagi nelle Rsa in Italia, dove stanno aumentando di ora in ora i casi di ospiti e dipendenti colpiti da Coronavirus.
La situazione, che unisce al dramma dei degenti e dei loro familiari, la sicurezza e la complessità della gestione dell’emergenza per i lavoratori, porta nuovamente il fenomeno all’attenzione del Paese e delle Istituzioni competenti.
Numerosi i casi eclatanti, dove il pericolo di contagio per i lavoratori è davvero molto alto. In testa Portici, in provincia di Napoli, dove 41 ospiti di una casa di riposo per anziani a gestione privata (‘Pio XII’), provenienti da varie città della provincia, e 16 dipendenti, sono risultati positivi al Covid.
A darne notizia, in queste ore, è stato il sindaco Vincenzo Cuomo. Come lui, il primo cittadino di Greve in Chianti, provincia di Firenze, ha resa nota la situazione della Rsa Rosalibri, dove sono stati trovati 9 ospiti positivi.
A questi casi di contagio si sommano i 39 della casa di riposo Vittorio e Cesare Alzona di Villanova Monferrato (Alessandria), struttura di proprietà comunale ma gestita dalla Cooperativa San Giuseppe Lavoratore, e quella di Rubiera (Reggio Emilia), che avevano resistito durante tutto il lockdown e ora invece sono rimasti colpiti.
Operatori e ospiti infatti sono in allerta: all’interno della Rsa di via Zacconi, casa comunale gestita da una cooperativa, si è sviluppato un focolaio.
Questi sono soltanto i più recenti casi in cui gli operatori e il personale sono esposti a rischi e pericoli.
“Siamo con i lavoratori e le lavoratrici – commenta Paolo Proietti, responsabile nazionale UILTuCS per il settore – oggi più che mai esposti al rischio di contagio, con situazioni delicate e dolorose da affrontare quotidianamente”.
Per questo, la UILTuCS ribadisce l’importanza delle misure di sicurezza e di tutela da adottare, e la necessità di seguire tutti i protocolli, usando sempre gli adeguati dispositivi di protezione individuale.
“Occorre che i lavoratori e le lavoratrici stiano allertati, prestino attenzione al contesto lavorativo e alle procedure per lo svolgimento delle proprie mansioni; se necessario vi supporteremo attraverso i nostri uffici in tutta Italia per la vostra sicurezza e la sicurezza degli ospiti”.