UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Servizi
Home›Servizi›Allerta Rsa, nuova ondata di contagi: l’appello UILTuCS

Allerta Rsa, nuova ondata di contagi: l’appello UILTuCS

Di master
8 Ottobre 2020
373
0

Nuova preoccupante ondata di contagi nelle Rsa in Italia, dove stanno aumentando di ora in ora i casi di ospiti e dipendenti colpiti da Coronavirus.

La situazione, che unisce al dramma dei degenti e dei loro familiari, la sicurezza e la complessità della gestione dell’emergenza per i lavoratori, porta nuovamente il fenomeno all’attenzione del Paese e delle Istituzioni competenti.

Numerosi i casi eclatanti, dove il pericolo di contagio per i lavoratori è davvero molto alto. In testa Portici, in provincia di Napoli, dove 41 ospiti di una casa di riposo per anziani a gestione privata (‘Pio XII’), provenienti da varie città della provincia, e 16 dipendenti, sono risultati positivi al Covid.

A darne notizia, in queste ore, è stato il sindaco Vincenzo Cuomo. Come lui, il primo cittadino di Greve in Chianti, provincia di Firenze, ha resa nota la situazione della Rsa Rosalibri, dove sono stati trovati 9 ospiti positivi.

A questi casi di contagio si sommano i 39 della casa di riposo Vittorio e Cesare Alzona di Villanova Monferrato (Alessandria), struttura di proprietà comunale ma gestita dalla Cooperativa San Giuseppe Lavoratore, e quella di Rubiera (Reggio Emilia), che avevano resistito durante tutto il lockdown e ora invece sono rimasti colpiti.

Operatori e ospiti infatti sono in allerta: all’interno della Rsa di via Zacconi, casa comunale gestita da una cooperativa, si è sviluppato un focolaio.

Questi sono soltanto i più recenti casi in cui gli operatori e il personale sono esposti a rischi e pericoli.

“Siamo con i lavoratori e le lavoratrici – commenta Paolo Proietti, responsabile nazionale UILTuCS per il settore – oggi più che mai esposti al rischio di contagio, con situazioni delicate e dolorose da affrontare quotidianamente”.

Per questo, la UILTuCS ribadisce l’importanza delle misure di sicurezza e di tutela da adottare, e la necessità di seguire tutti i protocolli, usando sempre gli adeguati dispositivi di protezione individuale.

“Occorre che i lavoratori e le lavoratrici stiano allertati, prestino attenzione al contesto lavorativo e alle procedure per lo svolgimento delle proprie mansioni; se necessario vi supporteremo attraverso i nostri uffici in tutta Italia per la vostra sicurezza e la sicurezza degli ospiti”.

Share
Tagscoronavirusrsa
Articolo precedente

Rinnovo Ccnl Consorzi Agrari, definito il calendario

Articolo successivo

Snaitech, coordinamento unitario sul Cia

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie