Alpitour, nuovo contratto integrativo: il punto su tutele e welfare
Il 2 ottobre 2023, nella sede di Confindustria Pesaro, si è svolto in presenza e in contestuale modalità videoconferenza, il programmato incontro con la direzione di Alpitour, con la finalità di proseguire la trattativa in ordine alla definizione del nuovo Contratto Integrativo Aziendale.
L’incontro è stato utile per ragionare il dettaglio, e per misurare la reale disponibilità aziendale, in ordine ad alcuni temi legati all’ambito della disciplina delle tutele e del welfare aziendale.
Gli approfondimenti sono stati fatti su articolati di disciplina che, lato sindacale, avevamo elaborato ed anticipato con la finalità di promuovere nuove forme di tutela integrativa.
Il confronto si è misurato sui seguenti titoli: banca ore solidale, anticipi trattamento di fine rapporto e previdenza complementare, coppie di fatto, aspettativa non retribuita, contributi allo studio, pari opportunità, permessi malattia per figli, permessi per visite specialistiche, tutele di genere, conciliazione tempi di vita e di lavoro, congedi per inserimento figli al nido e alla materna, conservazione del posto di lavoro e avviso del raggiungimento fine periodo di comporto, responsabilità sociale e di impresa.
Lo spazio per l’approfondimento e il dialogo tra le parti, rispetto all’articolato di disciplina da definire in ordine ai temi sopra richiamati, continuerà nel corso dei prossimi incontri.
Resta altresì da definire la disciplina di quello che sarà il nuovo premio di risultato così come è ancora tutto da sviluppare il confronto in ordine alla questione della mensa diffusa/Ticket pasto.
Il prossimo incontro in plenaria è programmato per il 17 ottobre 2023 a Milano alle ore 11.