Eurospin Tirrenica, dialogo in salita
Si è tenuto in data 3 ottobre 2023 l’incontro in tema di diritti di informazione con la società Eurospin Tirrenica S.p.A., così come richiesto dalle organizzazioni sindacali nazionali.
L’azienda ha condiviso i dati del fatturato e l’utile di esercizio per il 2022, confermando un’impresa in “buona salute” e in netta crescita nel panorama del settore.
Ha poi presentato i dati sull’occupazione nei punti vendita distribuiti tra Toscana, Umbria e Marche e della sede.
Come organizzazioni sindacali abbiamo rilevato la necessità di conoscere ulteriori dati (es. rapporto part time / full time, tasso turn over, organici per livelli di inquadramento, formazione) nonché di approfondire con una presentazione più analitica i dati presentati in forma aggregata, al fine di comprendere meglio la realtà aziendale e di avere la possibilità di una prospettiva di confronto maggiormente consapevole dello stato dell’arte dell’azienda.
Si è colta l’occasione per rimarcare l’esigenza, non solo, di strutturare un sistema di relazioni sindacali a livello nazionale in grado di rispondere alle tante problematiche che costantemente le organizzazioni sindacali e le Rsa a livello territoriale sollevano e non trovano risposta da parte aziendale ma anche di verificare in senso più ampio la disponibilità a definire le modalità e il perimetro entro il quale trovare soluzioni di intesa alle criticità da tempo segnalate dalle organizzazioni sindacali.
Il responsabile aziendale, pur rendendosi disponibile ad un confronto sui temi sopra esposti da discutere in un nuovo incontro, ha respinto e contestato la rivendicazione da parte dei sindacati della mancanza di relazioni sindacali, sostenendo di aver sempre fornito disponibilità al dialogo in sede locale.
Da ultimo, quanto al tema delle pulizie, è stato ribadito che la politica aziendale non è cambiata: il ricorso all’appalto è limitato ad una funzione di supporto all’attività che continua ad essere assegnata al personale diretto.
L’esito dell’incontro ha pertanto confermato tutte le difficoltà più volte denunciate dalle organizzazioni sindacali al termine dello svolgimento dei prossimi appuntamenti con le restanti aziende del Gruppo Eurospin, sarà necessario un momento di raccordo unitario per definire l’impostazione da seguire con queste imprese.