Alta Formazione Alberghiera, firmati dieci contratti di lavoro
Genova, 12 maggio 2017 – Si è tenuta questo pomeriggio nella sede della Uiltucs di Genova e Liguria una conferenza stampa per illustrare all’opinione pubblica i risultati di una collaborazione che ha prodotto esiti positivi per dieci giovani che hanno effettuato sette mesi di Alta Formazione Alberghiera. Turismo e formazione: una formula vincente contro la crisi che oggi si concretizza con la firma dei contratti di lavoro per i corsisti che hanno svolto il corso con gli chef della prestigiosa catena alberghiera mondiale Belmond, i quali andranno a lavorare in strutture importanti distribuite sul territorio italiano: Hotel Villa Sant’Andrea Taormina Mare (1), Hotel Caruso a Amalfi (1), Hotel Splendido a Portofino (1), Hotel Splendido Mare a Portofino (1), Hotel Cipriani a Venezia (1), Grand Hotel Timeo a Taormina (1) e tre persone che saranno impiegate attraverso l’agenzia Tempor (nostra partner) in altre strutture di alto livello.
L’idea del corso è partita due anni fa da Genova e dalla Liguria attraverso una nuova sfida che riguarda il futuro dei nostri giovani e che ha messo insieme sindacato, mondo delle imprese e scuola.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra Uiltucs Uil, Gruppo Belmond e ABC Formare, con il supporto dell’Istituto Alberghiero genovese “Nino Bergese”, Tempor, l’Assistenza tecnica dello Studio Stern e Zanin nella persona di Paolo Stern e la Regione Liguria.
La Uiltucs della Liguria vede il turismo come un volano di crescita per il nostro paese e la nostra regione, è stato quindi indispensabile trovare nuove sinergie per combattere la crisi e la disoccupazione giovanile.
“Con il progetto formativo che ha messo insieme diverse esperienze, ci siamo proposti di andare alla scoperta di nuove vie per accrescere competenze e professionalità di giovani chef e commis . Dieci disoccupati, grazie al nostro progetto hanno firmato questo pomeriggio un contratto di assunzione con una delle catene più prestigiose a livello mondiale: questo significa buona occupazione – dichiara Riccardo Serri, segretario generale Uiltucs Liguria – La Uiltucs sostiene da tempo che il turismo, in particolar modo quello della nostra regione, non può vivere solo grazie alle bellezze naturali. Oggi, più che mai, il cliente chiede un buon rapporto tra qualità e prezzo ed è esigente rispetto alle strutture e al contesto”.
Nel corso della conferenza stampa i corsisti hanno firmato i loro contratti di lavoro.
Erano presenti:
– Ilaria Cavo, assessore alla formazione Regione Liguria
– Riccardo Serri, segretario generale Uiltucs Genova e Liguria
– Ilaria Mazzone, Risorse Umane Gruppo Bemond
– Angelo Capizzi, Preside Ist. Bergese
– Francesca Romagnoli Tempor (agenzia per il lavoro partner del progetto)
– Silvio Torrente ABC Formare (Ente di formazione titolare del progetto)