UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Altran: in Italia non vogliono erogare il premio e in Francia si comportano esattamente al contrario

Altran: in Italia non vogliono erogare il premio e in Francia si comportano esattamente al contrario

Di master
10 Gennaio 2019
1186
0

Con un tempismo perfetto Altran durante le feste natalizie si è mossa sui due versanti delle Alpi, informando le organizzazioni sindacali di due decisioni opposte.

La comunicazione che l’azienda ha inviato alle organizzazioni sindacali italiane è stato un fulmine a ciel sereno: “a causa di eventi non prevedibili, non si darà corso all’erogazione prevista a titolo di PDR 2018, attesa entro giugno 2019”, tale decisione colpisce particolarmente in quanto nelle stesse ore le organizzazioni sindacali francesi sono state informate della decisione di “premiare” con un bonus oltre 4300 lavoratori.

I primi giorni di dicembre 2018 si è tenuto a Parigi il primo incontro del Comitato Aziendale Europeo dove i vertici di Altran hanno illustrato un’azienda che cresce sotto tutti i punti di vista e per la quale non sono state evidenziate particolari criticità.

Riteniamo la decisione di non rispettare l’accordo siglato a Maggio 2018 un comportamento gravissimo oltrechè lesivo degli interessi delle lavoratrici e lavoratori di Altran: tale accordo, raggiunto dopo una lunga e articolata fase negoziale , ha posto le basi per un sistema premiante e ha fornito un quadro normativo certo e che integra in maniera sostanziale il CCNL Terziario Distribuzione e Servizi applicato ai lavoratori di Altran Italia spa.

Altran paga il premio ai colleghi francesi con i soldi degli italiani?

Altran considera l’accordo sindacale carta straccia?

Non accettiamo una “guerra” tra lavoratori, questa contraddizione la giriamo all’azienda a cui chiediamo il rispetto della contrattazione e il ripristino di corrette relazioni sindacali.

In assenza di tali elementi, le organizzazioni sindacali e le rappresentanze sindacali valuteranno l’apertura di uno stato di agitazione a livello nazionale e l’avvio di ogni necessaria azione legale a tutela dei lavoratori e lavoratrici di Altran.

Share
TagsAltranPdRPremio di risultato
Articolo precedente

Manovra, sindacati in piazza a Roma il ...

Articolo successivo

Ccnl Vigilanza privata, prosegue la trattativa per ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie