UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Altran Italia spa: sottoscritto l’accordo per la CIGS

Altran Italia spa: sottoscritto l’accordo per la CIGS

Di master
11 Aprile 2013
1239
0

A conclusione della trattativa avviata a seguito dell’apertura della procedura di mobilità di Altran Italia spa, il giorno 11 aprile presso il Ministero del Lavoro tra le OO.SS. e la società è stato sottoscritto un verbale di accordo, convenendo sull’utilizzo della cassa integrazione straordinaria per ristrutturazione aziendale per n. 128 lavoratori distribuiti nelle sedi di Torino, Milano, Roma e Napoli (come specificato nel testo del verbale allegato) individuati in base a competenze e profili dichiarati dalla stessa obsoleti rispetto al portafoglio clienti e alla domanda di mercato. La Cassa sarà a zero ore ma, compatibilmente con la fungibilità delle qualifiche e delle mansioni, attuata secondo il principio della rotazione. I contenuti dell’accordo sono coerenti con l’ipotesi di accordo sottoscritta l’8 aprile scorso ed approvata dalle assemblee dei lavoratori svoltesi nei giorni successivi.
L’accordo prevede l’impegno dell’azienda a:
1) realizzare uno specifico investimento per la formazione e riqualificazione del personale interessato dalla procedura;
2) favorire la ricollocazione dei lavoratori presso aziende fornitrici o comunque del settore;
3) mantenimento della procedura di mobilità dichiarata inizialmente, che interesserà quei lavoratori che, in base al principio della non opposizione al licenziamento, quindi, su base volontaria, potranno accedere ad un incentivo all’esodo così quantificato:
– 21 mensilità lorde per coloro che aderiranno entro il 30 giugno 2013;
– 7 mensilità lorde per coloro che aderiranno entro il 31 dicembre 2013;
4) garantire ai lavoratori interessati dalla procedura almeno 3 mensilità di retribuzione lorda durante i 12 mesi di vigenza della cassa integrazione, durante il quale dovranno essere godute le ferie maturate nel medesimo periodo;
5) anticipare l’erogazione dell’indennità prevista per la CIGS alle normali scadenze di paga.
Le OO.SS. e l’azienda si incontreranno ogni quattro mesi o su richiesta delle OO.SS. territoriali per una verifica delle modalità di attuazione dell’accordo con specifico riferimento alla tutela dei livelli occupazionali. A livello nazionale le parti si incontreranno comunque entro tre mesi dalla scadenza della CIGS per una verifica complessiva in merito all’andamento degli strumenti previsti dall’intesa.

Share
TagsaccordoAltrancassa integrazionecigsict
Articolo precedente

CCNL Lavoro Domestico: siglata l’intesa per il ...

Articolo successivo

Primo Maggio: “Priorità Lavoro”

Eventi

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie