Assistenza sanitaria integrativa Uneba: le novità

Il 14 luglio, Uneba e le organizzazioni sindacali, Uiltucs, Fp Cgil, Cisl Fp, Fisascat, Uil Fpl, ossia i firmatari del contratto collettivo nazionale per il personale dipendente dei settori socio-assistenziale, socio-sanitario ed educativo Uneba 2017-2019 hanno introdotto alcune novità al piano di assistenza sanitaria integrativa Uneba Unisalute.
Ecco punto per punto cosa accadrà per una scelta attuata in una logica di congiunta e condivisa azione di miglioramento del piano a favore dei lavoratori e delle lavoratrici cui si applica il Ccnl.
1) A decorrere dal 1 luglio 2022
– Ampliamento della rete delle strutture convenzionate di circa 400 strutture non di tipo odontoiatrico e relativo aggiornamento delle liste/elenchi rinvenibili sul sito di
Unisalute (accedendo con le proprie credenziali) sarà possibile verificare le strutture convenzionate differenziate per provincia e tipo di struttura).
– Inserimento della garanzia Critical Illness con massimale una tantum di 1.000,00 euro per il seguente elenco di patologie: Neuroplasie maligne, infarto miocardico acuto, ictus, trapianto di alcuni organi e tessuti, angioplastica coronarica, intervento chirurgico a carico delle valvole cardiache, intervento chirurgico a carico dell’aorta, malattia di Parkinson, morbo di Alzheimer, perdita della vista, sclerosi laterale amiotrofica (Sla), insufficienza renale cronica severa con necessità di trattamento dialitico; in particolare solo per le neoplasie maligne, si intende riconosciuta la data di insorgenza fin dal 1/7/2021.
L’erogazione della prestazione oggetto del presente piano sanitario deriva dalla diagnosi di malattia grave riportata sui certificati medici presentati.
– Inserimento di una garanzia per il riconoscimento di una diaria giornaliera di 12,00 euro per un massimo annuale di 120 giorni anche non continuativi ad annualità assicurativa, purché l’assicurato abbia raggiunto, all’interno della stessa annualità assicurativa di riferimento, i 180 giorni di malattia anche non continuativi a causa di tutte le neoplasie maligne non ricomprese nella definizione della garanzia Critical Illness.
– Aumento del sotto-massimale per i trattamenti fisioterapici da malattia da 350 euro a 500 euro.
2) A decorrere dal 01/09/2022 con chiusura al 31/10/2022
– Possibilità di una nuova finestra per l’ingresso dei familiari dei dipendenti già iscritti alla data di apertura della finestra, con data effetto della copertura a valere dal 01/01/2023.
3) Dal 1/1/2023
– Diminuzione franchigia per la garanzia “Alta Specializzazione” in Rete convenzionata da 30 euro a 20 euro per prestazione/ciclo terapia.
– Diminuzione per la garanzia “Visite specialistiche” della franchigia in Rete
convenzionata da 30 euro a 25 euro per prestazione.
Inoltre, una offerta per prestazioni (esami) di prevenzione specifici per donna/uomo.