UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
EventiTurismo
Home›Eventi›ATAHOTELS: incontro sulla mobilità

ATAHOTELS: incontro sulla mobilità

Di master
12 Dicembre 2013
858
0

Il 4 dicembre si è tenuto a Roma il previsto incontro con la Direzione di ATAHOTELS riguardante la procedura di mobilità.
L’Azienda, oltre ad evidenziare nuovamente lo scenario economico segnato dalla crisi, nonché le pesanti perdite di bilancio accumulate a partire dal 2008 ad oggi, ha ribadito le ragioni per le quali è costretta a dichiarare degli esuberi.
Ha quindi illustrato, nello specifico, la riproposizione delle figure professionali denunciate in esubero e non più rispondenti a loro dire alle esigenze produttive.
Inoltre, ha consegnato un rapporto relativo alle ore lavorate rispetto alle tipologie contrattuali extra, intermittenti e somministrati.
Le Segreterie Nazionali UILTuCS, Filcams e Fisascat hanno ribadito che la procedura di mobilità non può essere disgiunta dal Piano Industriale di risanamento e di rilancio dell’impresa presentato dal nuovo azionista (Gruppo UNIPOL). Per questo, auspicano che si definisca e si concordi un serio progetto di salvaguardia e di rilancio dell’Azienda che tuteli l’occupazione.
Le OO.SS. hanno,inoltre, espresso alla Direzione Aziendale, in virtù dei dati consegnati, il proprio dissenso rispetto all’utilizzo di forme di lavoro precario e terziarizzante, proponendo che la revisione di tale utilizzo sarebbe in parte utile alla salvaguardia dei livelli occupazionali.
Pertanto, hanno nuovamente dichiarato che il confronto, nell’ambito della procedura di mobilità, deve vedere le parti impegnate nella salvaguardia di tutti i livelli occupazionali, riproponendo il ricorso a strumenti meno traumatici, quali ammortizzatori sociali, passaggi volontari da full-time a part-time, riqualificazione professionale, ricollocazioni, ed esodi volontari incentivati.
Dopo ampia discussione l’Azienda si è resa disponibile a valutare le soluzioni alternative da proposte.
Pertanto si è impegnata ad inviare alle OO.SS. nei prossimi giorni un documento sul quale lavorare, al fine di poter arrivare alla prossima convocazione presso il Ministero del Lavoro con elementi chiari ed utili per sottoscrivere un possibile percorso già condiviso.

 

Foto: ibookedo.it

Share
TagsAta Hotelsincontromobilità
Articolo precedente

European Sunday Alliance: Work free Sundays and ...

Articolo successivo

Coordinamento nazionale Unicoop Tirreno: comunicato finale

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie