Autogrill: comunicato UILTuCS
Il giorno 7 febbraio 2013 si è svolto in Roma l’incontro con Autogrill s.p.a per discutere le motivazioni che hanno indotto detta Società ad aprire una procedura di mobilità che interessa n. 140 lavoratori della Divisione Autostradale.
In quella occasione, la Uiltucs ha confermato le posizioni già precedentemente assunte con il comunicato del 4 febbraio 2013, ribadendo il suo fermo convincimento che esistano strade alternative da percorrere al fine di garantire insieme l’occupazione dei dipendenti e la messa in sicurezza delle posizioni aziendali.
La Uiltucs è infatti convinta che attraverso una discussione ponderata, e mediante una riflessione approfondita sulle dinamiche dei costi aziendali, si possa riuscire a scongiurare i licenziamenti previsti, attraverso il potenziamento degli accordi già sottoscritti e la rivisitazione degli elementi di dispersione di congrue somme di denaro riconducibili all’attività di sistema che nulla hanno a che fare con il “costo del lavoro” dei dipendenti.
La società Autogrill, a questo proposito, ha lasciato aperto uno spiraglio da cui si intravede una positiva disponibilità per discutere percorsi alternativi, fermo restando che al momento non si è dichiarata disponibile al ritiro della procedura.
Nel prossimo incontro, che si terrà il 22 febbraio a Milano, si entrerà maggiormente nel merito delle problematiche sopra esposte e nell’analisi delle vie di salvaguardia dell’occupazione, che resta comunque per la Uiltucs condizione essenziale per ogni trattativa possibile.
Non appena concluso l’incontro, come sempre, la Uiltucs renderà noto ai suoi iscritti ed ai lavoratori gli esiti della discussione.
Roma, 11 febbraio 2013