UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Bricoself, confermati gli impegni: il punto sulle prospettive

Bricoself, confermati gli impegni: il punto sulle prospettive

Di master
26 Marzo 2019
772
0

Nel corso dell’incontro con Bricoself Italia spa, che si è tenuto a Roma venerdì 22 marzo, è stato sottoscritto un accordo sul pagamento dei crediti maturati dai lavoratori nei confronti di Selfitalia, acquisita definitivamente da Bricoself il 5 febbraio.

Come è noto, Bricomax, con l’offerta di affitto/acquisizione, era stata vincolata dal Tribunale di Torino ad accollarsi tutte le spettanze, anche pregresse, dei lavoratori.

L’impegno è stato confermato, anche se la società subentrante ha chiesto una rateizzazione dei pagamenti, a causa dell’impegno finanziario legato alla necessità di un forte rilancio commerciale della catena appena acquisita.

Nell’accordo sono, quindi, elencate le scadenze dei pagamenti, che comunque non andranno oltre l’anno. La riunione ha anche consentito, come richiesto da Fisascat Cisl e UILTuCS nazionali, di fare il punto sulle attuali politiche produttive ed occupazionali di Selfitalia, nel quadro più generale del gruppo.

Sono stati confermati gli importanti impegni previsti per favorire la ripresa produttiva: acquisto di un magazzino, fornitura di merci su tutta la gamma dei prodotti, un intenso marketing.

Il tutto per rilanciare il marchio “Self”, confermato nonostante lo scadimento dei negozi verificatosi durante il periodo più acuto della crisi. Inoltre è stata confermata l’apertura entro l’anno di due nuovi negozi Self, uno a Ventimiglia e uno ad Acqui Terme.

Per quanto riguarda l’occupazione, la riduzione degli organici è stata contenuta a livelli assolutamente fisiologici, a conferma della fiducia dei lavoratori nella nuova società e nel possibile recupero dei livelli precedenti di fatturato. Da mantenere sotto controllo solo il fatto della crescita (quaranta) dei contratti a tempo determinato, che ci impegniamo, ovviamente, a far confermare alla loro scadenza.

Riteniamo, quindi, che con questo accordo si sia chiusa una fase, quella che ha dovuto far fronte all’emergenza della crisi di Self, per passare ad un’altra: quella della costruzione di nuovi rapporti e relazioni sindacali con il gruppo Bricofer e, al suo interno, con Bricoself.

Per questo le parti si sono impegnate ad incontrarsi di nuovo entro il 31 luglio, sia per continuare a “monitorare” l’andamento dell’azienda sia per iniziare a definire accordi di secondo livello, a partire dalle relazioni sindacali.

Foto: selfitalia.it

Share
Tagsbricoferbricoself
Articolo precedente

Gca Generalmarket, prospettive complesse tra chiusure e ...

Articolo successivo

Elior, il 26 si discute di problemi ...

Eventi

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie