UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Gca Generalmarket, prospettive complesse tra chiusure e licenziamenti

Gca Generalmarket, prospettive complesse tra chiusure e licenziamenti

Di master
25 Marzo 2019
4768
0

Il 21 marzo, al Ministero dello Sviluppo Economico, si è tenuta una riunione per affrontare la critica situazione in cui versa Gruppo Commercianti associati Generalmarket Srl (una volta attivo sul mercato coi marchi Superdì ed Iperdì).

Si è appreso dai rappresentanti della procedura che fra circa una decina di giorni saranno depositati i piani concordatari presso il Giudice fallimentare del Tribunale di Monza e che, nella fase pre-concordataria, si chiederà allo stesso tribunale di esprimere il proprio nulla osta sulla proposta formale d’acquisto per 5 negozi (presso i quali prestavano la loro attività circa 120 dipendenti) presentata da Grandi Magazzini e Supermercati Il Gigante (Rialto Spa), posto che quest’ultima riveda la proposta togliendo alcune condizioni.

Si è appreso, inoltre, che Italmark Spa, subentrata in 9 dei 10 punti vendita, oltre ai 131 dipendenti transitati alle proprie dipendenze e provenienti dai negozi attualmente gestiti, ha provveduto ad offrire una ricollocazione ad altri 15 (già Gca Generalmarket).

Invece, per il il punto vendita di corso Europa a Rho (Milano), con 23 dipendenti, non si è potuto procedere alla riapertura.

Abbiamo appreso che per 10 negozi (con 270 dipendenti) non c’è stata alcuna manifestazione d’interesse.

Sempre a detta dei rappresentanti, sia della proprietà che della procedura, per 4 negozi sarebbe necessario operare delle chiusure in tempi rapidi per l’onerosità degli affitti.

Se la cessione a Il Gigante non dovesse avere esito positivo, si conterebbe un esubero complessivo di quasi 400 unità. Anche per questo abbiamo richiesto di operare un’accorta gestione delle licenze commerciali attive e di evitare la perdita delle stesse.

In relazione alla gestione più complessiva del personale di Gca Generalmarket, ci è stato comunicato che la Società aprirà una procedura di licenziamento collettivo a metà luglio per il numero di lavoratori che dovessero ancora residuare alle proprie dipendenze. L’intenzione è chiudere i rapporti di lavoro in essere alla fine del periodo di ricorso alla Cigs (27
settembre 2019).

Il tavolo è stato aggiornato alle 10.30 di giovedì 16 maggio nella Sala Commissioni del V piano del Ministero dello Sviluppo Economico a Roma.

Share
Tagsgca generalmarketIperDìSuperDì
Articolo precedente

Simply Sma, lo “spezzatino” non va!

Articolo successivo

Bricoself, confermati gli impegni: il punto sulle ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie