UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Bricoself: un atto di gravità inaudita

Bricoself: un atto di gravità inaudita

Di master
11 Giugno 2019
934
0

Martedì 4 giugno 2019, senza nessun preavviso, Bricoself ha consegnato ai lavoratori della sede di Torino una lettera con la quale comunicava a tutti i dipendenti il trasferimento alla sede centrale di Roma, a partire dal prossimo 1° luglio.

Questa azione è inqualificabile. E’ di una gravità inaudita. Risulta infatti essere premeditata e a freddo e non tiene conto del fatto che per la stragrande maggioranza delle lavoratrici e dei lavoratori coinvolti in questa “operazione” è del tutto impossibile anche solo pensare ad un trasferimento di questo genere.

Non viene inoltre tenuto conto dell’impegno che per tanti anni queste persone, uomini e donne, hanno profuso mettendo a disposizione competenze e know out.

Sottolineiamo a tal proposito che diversi lavoratori hanno oltre venticinque anni di anzianità nell’azienda.

Tutta l’operazione, inoltre, è stata condotta in spregio di quelle prime relazioni sindacali avviate sin dalla condivisione del progetto di affitto e successivo acquisto di Self Italia da parte di Brico Maxi e da ultimo rinnovate con l’intesa per la rateizzazione delle spettanze non pagate ai dipendenti di Self Italia.

Nessun preavviso, nessuna informazione, alcun coinvolgimento delle organizzazioni sindacali né a livello nazionale né tantomeno a livello territoriale!

Questo “trasferimento” senza dubbio alcuno, è in realtà, un licenziamento collettivo mascherato, che priva i lavoratori della possibilità di usufruire di ammortizzatori sociali e di tutte le tutele.

Per quanto suddetto, le scriventi organizzazioni sindacali sostengono e reiterano quanto già espresso dalle Federazioni torinesi.

Necessita:

a) ritirare o almeno spostare la decisione del trasferimento,
b) avviare un negoziato che offra ai lavoratori concrete alternative, a partire dalla possibilità di utilizzare la Cigs per chiusura.

Ad ulteriore supporto e sostegno dei lavoratori Torinesi, che domani 11 giugno 2019 sciopereranno davanti la sede aziendale di Rivalta, Fisascat Cisl e Uiltucs nazionali, dichiarano lo stato di agitazione in tutta la catena Bricoself e conseguente sospensione di tutte le prestazioni straordinarie.

Roma, 10 giugno 2019

Fisascat nazionale

Uiltucs nazionale

Share
Tagsbricoself
Articolo precedente

Prénatal, licenziamenti e contratto di solidarietà: incontro ...

Articolo successivo

Douglas, il punto sul nuovo assetto societario

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie