Cadiprof: ancora un anno da protagonista
A fine anno Cadiprof stila una sorta di “bilancio sociale”, ripercorrendo dodici mesi “da protagonista”.
Si va dai progetti pilota “Assistenza sanitaria ai professionisti”, al progetto Ebipro per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, alla “Rete contro la crisi”.
Ma è sul fronte della prestazioni che a fine anno si tirano le somme e così, dopo aver ampliato, a marzo, il piano sanitario, a dicembre si registrano i successi del “Pacchetto famiglia”, che ha fatto registrare il boom di prestazioni. Nei primi undici mesi dell’anno sono state infatti erogati oltre 8.300 rimborsi per spese pediatriche, per il contributo alle spese sostenute per la frequenza dei figli ad asili nido, per l’assegno di cura per i familiari conviventi in condizioni di non autosufficienza, per il rimborso delle spese sanitarie del dipendente nel caso di gravi eventi non coperti dal Piano sanitario, l’altro pilastro assistenziale della Cassa.
“Si tratta – ha dichiarato il videpresidente di Cadiprof, Gabriele Fiorino – di rimborsi che superano i tre milioni di euro e si tratta di un bilancio parziale, perché mancano ancora i dati di dicembre. Ma anche se parziali i dati relativi al 2013 sono un risultato importante per le lavoratrici e i lavoratori che, attraverso il welfare contrattuale ottengono un importante sostegno al reddito”.