UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Canon Italia spa: processo di armonizzazione

Canon Italia spa: processo di armonizzazione

Di master
28 Maggio 2014
1007
0

Si è svolto il 21 maggio u.s. l’incontro con CANON ITALIA SPA, al fine di avviare il confronto per il programma di armonizzazione contrattuale resasi necessaria a seguito dei processi di acquisizione di rami d’azienda avvenuti nel corso del 2012 e 2013 e della sostanziale riorganizzazione che deve accompagnare l’azienda oltre la pesante crisi affrontata.
Il processo di armonizzazione investe tre CCNL diversi:

  • Cartotecnici – 180 persone;
  • Metalmeccanici – 135 persone;
  • Terziario – circa 300 persone;

per tutti sarà applicato il CCNL Terziario Confcommercio attualmente in vigore e in fase di rinnovo.
L’azienda ha dichiarato di voler definire l’accordo con l’intento di darne piena decorrenza a partire dal 1° luglio 2014 e, a tal fine ha proposto i punti salienti sui quali si vorrebbe definire il testo condiviso.
In modo particolare ha dichiarato di voler garantire il principio della equivalenza da perseguire con il puntuale confronto tra i vari istituti contrattuali della sfera economica, utilizzando e implementando il superminimo individuale con tutte le eventuali differenze riscontrate (nella comparazione entreranno: la gratifica annua ex Océ, il premio di produttività ex Canon, Ferie, ROL, festività, ticket mensa e altri istituti riconosciuti sia dai rispettivi CCNL di provenienza che da accordi integrativi.
Si è concordato che, considerata la complessità dell’operazione, alla delegazione nazionale e alle rappresentanze aziendali, vadano comunicate le schede tecniche e le tabelle di comparazione dettagliate, con le quali operare il preciso lavoro di verifica, anche perché si vuole definire con altrettanta precisione quali materie è più opportuno mantenere all’interno del rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale del quale si deve a sua volta avviare la fase di rinnovo.
Per entrare nel merito delle questioni si è inoltre concordato il seguente crono-programma: 6 giugno a Roma, presso la sede Fisascat-Cisl Nazionale, via Dei Mille n. 56, e 11 giugno, a Milano presso la Camera del Lavoro, Corso di Porta Vittoria n. 46 – riunioni di Coordinamento nazionale dei delegati; i giorni 11 e 23 giugno, a Milano presso l’Unione del Commercio, in Corso di Porta Venezia, incontri di trattativa tra le OO.SS. Nazionali, le RSA e l’azienda.

Share
Tagscanon italia
Articolo precedente

Cineca: positivo il bilancio 2013

Articolo successivo

Holding dei Giochi: confronto sulla prospettiva aziendale

Eventi

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 14 Aprile 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 13 Aprile 2021

    Coop Alleanza, piano industriale e Cia: coordinamento UILTuCS

  • 12 Aprile 2021

    Prénatal, verifica degli accordi sulle risoluzioni

  • 9 Aprile 2021

    Douglas, incontro con l’azienda

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie