UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour, fusione per incorporazione: quando parte, come funziona

Carrefour, fusione per incorporazione: quando parte, come funziona

Di Sara Frangini
9 Luglio 2020
5561
0

Il 9 luglio si è svolto incontro con il Gruppo Carrefour Italia che ha formalmente comunicato l’intenzione di procedere alla fusione per incorporazione di Ssc Srl, Di Per Dì Srl e Sant’Ambroeus Srl in Gs.

Dal prossimo primo ottobre diverrà operativa l’operazione di semplificazione degli assetti societari che si prefigge di razionalizzare i processi amministrativi e organizzativi.

La fusione lascia inalterate le condizioni normative e retributive in capo adi dipendenti e non determinare effetti distorsivi sull’occupazione.

L’incontro è servito altresì per valutare a consuntivo l’utilizzo della cassa integrazione in deroga.
Dalle informazioni ricevute si è evidenziata una sostanziale differenza tra ore richieste ed ore effettuale.
Sul livello nazionale risultano alla data dell’incontro utilizzate 120.000 ore sulle 560.000 richieste. Ciò in ragione dell’andamento delle vendite e della presenza dei clienti che nei mesi di maggio e giugno sono state meno penalizzanti rispetto a quanto previsto in occasione della sottoscrizione dell’accordo sulla cassa in deroga.

Paolo Andreani della #UILTuCS nazionale ha commentato positivamente la fusione per incorporazione. “Siamo in presenza – ha detto – is di una operazione che consegna alle organizzazioni sindacali un unico interlocutore aziendale nell’ambito delle relazioni sindacali, lascia inalterate le condizioni occupazionali e normative e offre la possibilità di aprire una nuova stagione contrattuale”.

E’ arrivato il momento di riconoscere il “valore del lavoro” delle commesse e dei commessi. Considerare “essenziali in tempo di emergenza sanitaria le donne e gli uomini di Carrefour al pari di altri lavoratori che hanno fatto prevalere il dovere ai diritti, senza essere conseguenti, sarebbe profondamente sbagliato”.

“La qualità del lavoro e l’incremento del salario g ha aggiunto Andreani – saranno al centro della nostra azione sindacale”.

Share
Tagscarrefour
Articolo precedente

Termale, avviso comune: investimenti e ammortizzatori per ...

Articolo successivo

Scarpe e Scarpe, coordinamento nazionale in vista

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie