UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour: i tagli all’occupazione non sono una risposta

Carrefour: i tagli all’occupazione non sono una risposta

Di master
10 Marzo 2014
920
0

Lo scorso 21 febbraio si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e la Divisione ipermercati di Carrefour Italia finalizzato a procedere alla fase di consultazione inerente alla procedura di licenziamento collettivo recentemente avviata.
Il confronto ha messo in evidenza il negativo andamento del fatturato 2013 (2.053 mil. euro pari al -8% e – 50 mil di euro la perdita del risultato operativo) sul 2012.
Il 2013, si è contraddistinto altresì per andamenti altalenanti, con un secondo semestre in controtendenza. La contrazione dei fatturati e’ passata dal – 12% di giugno al – 4,5 % di dicembre rispetto agli stessi mesi dell’anno precedente. Le ore lavorate sono passate da circa 13 milioni del 2010 a 11,8 del 2013, tuttavia cresce l’incidenza del costo del lavoro. Le politiche aziendali da quelle commerciali, alle scelte organizzative/gestionali e le risorse investite nella ristrutturazioni di alcuni ipermercati stentano tuttavia a determinare una vera inversione di tendenza.
Le eccedenze dichiarate (270 unità in 20 iper posizionati prevalentemente in Lombardia e Piemonte) rappresentano l’ennesimo tentativo di ridurre i costi a scapito dell’occupazione e dei livelli salariali. Le Segreterie Nazionali, preso atto delle problematiche dichiarate, hanno manifestato preoccupazione e chiesto l’avvio di confronti territoriali atti a dare soluzione organizzativa ai problemi e/o valorizzare l’utilizzo degli ammortizzatori sociali la dove fosse strettamente necessario perché l’obiettivo è quello di ricercare soluzioni a salvaguardia di tutta l’occupazione. A tal fine, il primo passaggio dovrà
vedere la messa a disposizione di tutti i dati, per singolo ipermercato, del conto economico e del lavoro (straordinari/supplementare, utilizzo contratti a termine e interinali, differenze inventariali, appalti e terziarizzazioni, affitti,) utili per analizzare e verificare quanto dichiarato nella procedura avviata.
Le Parti di seguito hanno convenuto di procedere a confronti territoriali al fine di determinare possibili intese da ricondurre di seguito al livello nazionale. Il confronto è stato aggiornato al prossimo 10 marzo alle ore 14.00 in Roma.

Share
Tagscarrefourcrisioccupazionesindacato
Articolo precedente

Randstad Italia S.p.A.: prossimo incontro

Articolo successivo

GustoFast e Sarni: riunione delle strutture UILTuCS

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie