UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour, licenziamenti: limiti, miopia e urgenza di confronto serio

Carrefour, licenziamenti: limiti, miopia e urgenza di confronto serio

Di Sara Frangini
22 Marzo 2019
2623
0

Incontro Carrefour sui licenziamenti collettivi, oggi, 22 marzo, per discutere della situazione dei 32 Ipermercati coinvolti su un totale di 50.

Prevista la riduzione della superfici in 5 ipermercati dei 32.

Esuberi quantificati dall’impresa in 440 unità equivalenti full.time  su un organico complessivo di 5.207 dipendenti riferibile ai 32 ipermercati.

“Ancora una volta il lavoro paga il prezzo di politiche aziendali sbagliate” commenta Paolo Andreani della segreteria nazionale della Uiltucs.

“La riduzione – spiega ancora Andreani – degli occupati e delle ore lavorate produce effetti negativi sul livello del servizio e sui fatturati. L’organizzazione, in mano all’impresa è improvvisata e i salari non possono essere ulteriormente ridotti”.

La Uiltucs ritiene: possibile un accordo solo sulla base della non opposizione al licenziamento a seguito di consistente incentivazione all’esodo. Si ritiene inoltre possibile un accordo a seguito della disponibilità aziendale di ricollocare nelle imprese del Gruppo  una parte degli esuberi in ragione dello sviluppo annunciato dal nuovo piano di sviluppo (nuove aperture) e in coerenza con le norme del contratto aziendale (salvaguardia occupazionale).

Appare invece avventata e dubbia la definizione degli esuberi negli ipermercati in riduzione di superficie. La riduzione in 4 dai 5 dipendenti avverrà nel 2 semestre del 2019 e ci domandiamo su quale quale oggi possono essere definiti gli assetti organizzativi.
Possibile, infine, una intesa solo a seguito di un confronto serio sull’organizzazione del lavoro.

“Nei 50 ipermercati complessivi – precisa Andreani – risultano occupati oggi occupati 7.484 dipendenti erano 8.438 nel 2016 e questo dimostra che nel biennio gli accordi di singolo ipermercato utili a salvaguardare l’occupazione abbassando i salari e flessibilizzando il lavoro non hanno funzionato”.

L’incontro è stato aggiornato al prossimo mese di aprile.

Share
Tagscarrefourcarrefour italia
Articolo precedente

Gruppo Manpower: settore al rallenty, continua il ...

Articolo successivo

Metro Italia, doppio incontro

Eventi

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

  • 2 Marzo 2021

    Ales, nuovo incontro sul contratto aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie