UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour: male gli Ipermercati e bene gli Express. Chiude l’ipermercato di Marcianise

Carrefour: male gli Ipermercati e bene gli Express. Chiude l’ipermercato di Marcianise

Di master
28 Maggio 2018
3799
0

Il 28 maggio scorso si è svolto l’incontro con il Gruppo Carrefour sugli andamenti sociali ed economici relativi al 2017 ed al primo quadrimestre 2018.

In attesa di possibili ed auspicabili effetti positivi delle nuove politiche commerciali ed organizzative messe in campo dal Gruppo (che prende il nome di “Carrefour 2022”), ecco alcuni dati.

La redditività del gruppo, del 2017, è negativa e diminuendo il fatturato a rete omogenea si alza l’incidenza sul conto del lavoro che arriva al 18,63%.

Il segno positivo contraddistingue tuttavia i canali express e ingrosso. Un segnale preoccupante è riscontrabile sugli investimenti annunciati per il 2018, sostanzialmente inferiori a quelli realizzati nel 2017.

Rimane altresì “fuori controllo“ la problematica delle differenze inventariali che nel 2017 sono arrivate ad oltre 56 milioni di euro. Lo sforzo profuso sul versante della formazione permanente, inoltre, stenta a trasformarsi in maggiore produttività anche perché il costo del lavoro viene contenuto tramite la riduzione delle ore lavorate, siano essere riconducibili allo straordinario o al lavoro somministrato (-50% rispetto al 2016).

La riqualificazione della rete di vendita si sta concentrando sui Market e sugli Express. Tuttavia la velocità con la quale Carrefour sta recuperando le perdite, anche nel canale Market, non è in linea con le attese.

La UilTuCS ha manifestato perplessità sulla capacità del Gruppo a mettere mano alla situazione negativa con politiche commerciali e di investimento adeguate alle attese.

Il Gruppo continua a ridurre drasticamente la sua presenza al Sud, e la chiusura dell’ipermercato di Marcianise in Campania è solo l’ultimo episodio di ridimensionamento del perimetro aziendale e dell’occupazione in capo al Gruppo.

Le parti, infine, hanno convenuto di aggiornare il confronto su temi specifici, quali la “Sicurezza, cantiere produttività e uso delle cooperative”.

Share
Tagscarrefourmarcianise
Articolo precedente

Gruppo Carrefour, incontro a Bologna

Articolo successivo

Limoni e Douglas, firmata la proroga

Eventi

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 14 Aprile 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 13 Aprile 2021

    Coop Alleanza, piano industriale e Cia: coordinamento UILTuCS

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie