Limoni e Douglas, firmata la proroga
Il 25 maggio si è tenuto l’incontro con le società Douglas, Limoni, La Gardenia, in vista della chiusura a luglio dei primi negozi prevista dal piano presentato ai sindacati di categoria Filcams, Fisascat e UILTuCS nello scorso incontro.
È stato confermato che la società Limoni incorporerà la società La Gardenia a luglio prossimo, e abbiamo concordato, per evitare di dover aggiornare i contratti di solidarietà in uno unico in pieno agosto, di prorogare quelli attuali alle medesime condizioni fino al 28 settembre 2018.
Pertanto, le lavoratrici dei negozi in chiusura che non sono interessate al ricollocamento in altri negozi, potranno accedere alla Naspi attraverso l’accordo di non opposizione al licenziamento.
Inoltre risultano ancora non utilizzate 16 disponibilità nella società La Gardenia e 14 nella società Limoni.
Le lavoratrici non interessate all’uscita incentivata verranno ricollocate nei negozi che hanno capienza. Per evitare che le aziende gestiscano unilateralmente i trasferimenti, con accordo a latere, si è previsto che vengano effettuati incontri territoriali. La decisione è stata presa per individuare congiuntamente le migliori soluzioni possibili.
Nel mese di settembre prossimo, a livello nazionale, ci si incontrerà per valutare complessivamente la situazione aziendale verificando, per le società che a quel momento saranno due, Limoni e Douglas, l’eventuale necessità di un nuovo contratto di solidarietà che risponda con puntualità alla situazione di ogni singolo negozio.
Sempre a settembre è previsto un confronto sul tema della formazione e riqualificazione professionale, sul quale è necessaria una discussione finalizzata ad un accordo, sia per definire i contenuti formativi e sia le modalità di erogazione della formazione, al fine del riconoscimento delle ore impegnate in orario di lavoro ed eventualmente fuori orario.
Ecco la proroga dei contratti di solidarietà delle società La Gardenia e Limoni e il verbale di accordo.