UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Carrefour: proclamato lo stato di agitazione

Carrefour: proclamato lo stato di agitazione

By master
19 Novembre 2013
848
0

Si è tenuto lo scorso 11 novembre a Bologna, l’incontro tra la Direzione Carrefour Divisione Ipermercati e le segreterie nazionali di UILTuCS, Filcams e Fisacsat alla presenza delle strutture territoriali e dei delegati nel corso del quale la delegazione sindacale ha preso atto dei dati relativi alla Divisione Ipermercati, riguardanti l’anno 2013.
L’azienda ha comunicato come il 2013 abbia fatto registrare un peggioramento degli andamenti della rete Ipermercati. Sul versante delle vendite la situazione è stata descritta come più grave rispetto alle divisioni Super e Express del Gruppo, nonché rispetto all’andamento delle principali catene concorrenti.
Tale andamento, secondo l’azienda, rende necessario un intervento sull’organico e sul costo del lavoro; la delegazione sindacale, nella sostanza, ha dovuto prendere atto della volontà aziendale di procedere all’apertura della procedura di licenziamento collettivo ai sensi della L. 223/91 che riguarderà circa 20 ipermercati. Questa grave scelta, a soli 11 mesi dalla sottoscrizione del Contratto Integrativo Aziendale negoziato anche a salvaguardia dell’occupazione, dimostra ancora una volta l’intenzione aziendale di scaricare le problematiche e le difficoltà aziendali sui lavoratori, generando da parte sindacale una netta e unitaria risposta di dissenso. La delegazione sindacale ha dichiarato:

  • la mancanza di credibilità ed affidabilità dell’azienda relativamente alle gravi e contraddittorie scelte d’impresa;
  • l’inaccettabilità della soluzione aziendale di ricorrere alla procedura di mobilità, in ragione di quanto avvenuto negli ultimi 5 anni nel Gruppo Carrefour, ed in particolare nella Divisione Ipermercati, nonché in considerazione del recente rinnovo del Contratto Integrativo Aziendale, realizzato sull’obiettivo fondamentale della salvaguardia occupazionale e sulla tenuta dei costi nel triennio di vigenza dello stesso;
  • la palese ed evidente incapacità dell’azienda di stare sul mercato e praticare politiche gestionali adeguate.

Per quanto sopra, UILTUCS, FILCAMS e FISASCAT Nazionali hanno proclamato lo stato di agitazione in tutta la rete di vendita degli Ipermercati del Gruppo e si riservano ogni iniziativa utile a contrastare tale decisione.

Share
Tagsagitazionecarrefoursciopero
Previous Article

Investire sul lavoro, finanziare la cassa integrazione

Next Article

Sindacati a confronto per un’Europa digitale

Eventi

  • 29 Aprile 2021

    Gruppo Comifar, coordinamento unitario nazionale

  • 23 Aprile 2021

    Lidl, incontro con la direzione

  • 22 Aprile 2021

    Elior, confronto sugli ammortizzatori sociali

  • 22 Aprile 2021

    Douglas, riunione con la direzione aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie