Ccnl acconciatura ed estetica, al via il negoziato per il rinnovo
Lunedì 25 settembre si è avviato il negoziato per rinnovo del Ccnl per i dipendenti delle imprese di Acconciatura, Estetica, Tricologia non curativa, Tatuaggio, Piercing e Centri Benessere con le Associazioni Datoriali Artigiane.
Rinnovo che interessa 125mila lavoratrici e lavoratori, occupati in circa 55mila imprese, un settore anche caratterizzato dalla forte presenza di giovani, prevalentemente donne.
Filcams, Fisascat e Uiltucs, durante l’incontro, hanno illustrato la piattaforma rivendicativa inviata alle controparti nel mese di marzo scorso, ponendo con forza il tema degli adeguamenti retributivi, del lavoro povero, la necessità di rivisitare e migliorare alcuni istituti contrattuali, tra cui il part-time, l’apprendistato, gli scatti di anzianità, il trattamento economico della malattia e dell’infortunio, la retribuzione dell’ulteriore congedo per le donne vittime di violenza.
Segnatamente a ciò, sono stati posti all’attenzione di parte datoriale i temi del rafforzamento delle relazioni sindacali, della conciliazione vita-lavoro, della valorizzazione ed il riconoscimento delle professionalità anche attraverso una aggiornata classificazione del personale, che possa trovare adeguata valorizzazione anche attraverso una formazione continua.
Le organizzazioni sindacali. infine, hanno sottolineato l’urgenza di render maggiormente attrattivo il settore al fine di contrastare il fenomeno del lavoro irregolare dannoso per i lavoratori, per le imprese e per la collettività.
Le associazioni datoriali hanno preso atto delle richieste sindacali e hanno condiviso l’intento delle organizzazioni sindacali di arrivare ad un rinnovo del contratto nazionale in tempi rapidi.
Le parti si incontreranno di nuovo lunedì 6 novembre prossimo alle ore 11 in plenaria, nella sede che indicheremo successivamente; infine sono state calendarizzate le date per il prosieguo della trattativa per lunedì 27 novembre e lunedì 4 dicembre prossimi.