Ccnl ristorazione, avviato il confronto per il rinnovo

Il 10 novembre 2021 si è tenuto l’incontro con Fipe-Angem-Alleanza delle Cooperative, alla presenza delle Segreterie Generali, a seguito della richiesta avanzata dalle organizzazioni sindacali di avvio del confronto per il rinnovo del Ccnl.
Come ricorderete, nei mesi scorsi le associazioni datoriali avevano tentato di rivedere le decorrenze degli aumenti salariali del Ccnl vigente e, persino, ventilato la minaccia di un’azione unilaterale.
Di fronte alla ferma opposizione dei sindacati di categoria, tale iniziativa è sfumata.
A fine giugno, Filcams, Fisascat e UILTuCS hanno avanzato in modo differenziato documenti con i contenuti per la discussione del rinnovo del Ccnl.
Per parte nostra, abbiamo ritenuto di non procedere alla disdetta del Ccnl in considerazione dell’attuale situazione e anche alla luce dell’incertezza del quadro
associativo che, tra l’altro, ha visto la costituzione in seno a Confindustria di una nuova associazione della ristorazione.
Dopo la pausa estiva, abbiamo assunto l’iniziativa per l’attivazione del confronto che ha portato all’incontro in oggetto.
A conclusione dello stesso, tutte le Parti hanno condiviso una dichiarazione congiunta in cui si ribadisce il ruolo e la centralità della contrattazione collettiva quale strumento utile anche per la gestione dell’attuale fase emergenziale.
Nelle prossime settimane si procederà a definire un calendario di incontri per affrontare i vari argomenti, compresa la riforma degli ammortizzatori sociali, la formazione professionale e, a seguire, gli altri temi contrattuali.