Ccnl Tds Confcommercio, focus sulla classificazione del personale
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS, il 27 marzo 2023, hanno incontrato Confcommercio per proseguire il negoziato finalizzato al rinnovo del Ccnl Tds scaduto dal 31 dicembre 2019.
La sessione di trattativa si è prevalentemente focalizzata sul tema della classificazione del personale.
È noto che, alla luce dell’impegno contenuto nella Dichiarazione a verbale n. 2 dell’articolo 113 del predetto contratto, si sia stabilito di definire le esemplificazioni delle figure professionali appartenenti al settore servizi e riconducibili alle macroaree “ricerche di mercato”, “marketing e comunicazione”, “società di consulenza e di revisione”, “servizi assicurativi” e “servizi finanziari”.
Per rendere maggiormente operativo il confronto su tale argomento, le organizzazioni sindacali si sono dichiarate disponibili ad intervenire su un elaborato predisposto dall’associazione datoriale; naturalmente, l’orientamento che guiderà Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS è quello di rendere coerenti le declaratorie e le semplificazioni coi profili proposti.
In generale, per parte sindacale, è di fondamentale importanza verificare con attenzione la complessa proposta di parte datoriale, sia sulla corretta corrispondenza tra profilo professionale e livello assegnato, sia sulla coerenza tra la sfera d’applicazione e la declaratoria.
Inoltre, su impulso dei sindacati dei lavoratori, si è discusso del franchising.
Già dalla piattaforma unitaria, con la quale si è dato avvio al confronto negoziale, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS hanno posto con forza la necessità di addivenire ad una regolamentazione nel Ccnl di tale componente della struttura commerciale (ed imprenditoriale) del nostro Paese, che assume sempre più ruolo e centralità nella geografia distributiva italiana.
Pur consce delle difficoltà che un intervento come quello auspicato da parte sindacale comporta, le tre Federazioni hanno reiterato la richiesta di integrare il Ccnl con delle previsioni volte a introdurre dei percorsi di interazione fra franchisor e organizzazioni sindacali per dare degli orientamenti in termini di riferimenti normativi e di applicazione del Ccnl, da implementare anche a livello di contrattazione aziendale.
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS hanno variamente richiamato l’urgenza di giungere ad un rinnovo del contratto collettivo per dare alle lavoratrici ed ai lavoratori del macrosettore a cui questo Ccnl viene applicato le risposte opportune in termini di incremento delle loro retribuzioni, che debbono fronteggiare un andamento inflazionistico ancora lontano dall’essere ricondotto a livelli fisiologici.