UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Servizi
Home›Servizi›CCNL Termali, rinnovato il contratto

CCNL Termali, rinnovato il contratto

By master
24 Gennaio 2018
5686
0

Il 24 gennaio 2018 abbiamo sottoscritto assieme a Fisascat-Cisl il C.C.N.L. del settore termale. Nonostante i ripetuti tentativi per concludere unitariamente il contratto nazionale, la Filcams-Cgil, non è intervenuta negli incontri convocati da Federterme con le tre federazioni di categoria.

Come ben sapete, il tema su cui abbiamo dibattuto molto nel rinnovo, è quello legato alla carenza di malattia. Per come era scritto nel CCNL precedente, c’erano aziende termali che pagavano la carenza al 100% (con una norma comunque penalizzante che retribuiva la carenza al 30% per malattie superiori ai 10 giorni) e molte altre non la retribuivano affatto. Nessuna vertenza è stata fatta sul tema, tanto era il rischio interpretativo dell’art. 44.

Federterme inoltre su questo tema, era decisa ad intervenire pesantemente e negativamente. Ricordiamo che a febbraio 2016, la mediazione trovata unitariamente per chiudere il contratto, prevedeva il pagamento della carenza al 50% solo per il secondo e terzo giorno.

Non potendo accettare che le lavoratrici ed i lavoratori del settore restassero privi di un CCNL e di un incremento salariale (il precedente CCNL era scaduto il 30 giugno 2011), si è ripreso il confronto unitario con Federterme, che si è resa disponibile a trovare una soluzione sulla carenza di malattia, più equilibrata  di quella concordata a febbraio 2016.

Con questa apertura, abbiamo lavorato seriamente per addivenire alla sottoscrizione del CCNL. Purtroppo la Filcams-Cgil dopo il primo incontro, ha deciso di non partecipare alle trattative rifiutando qualsiasi passo avanti anche sulla questione della carenza.

Riteniamo pretestuosa la posizione della Filcams-Cgil ed incoerente rispetto a quanto si era concordato a febbraio 2016.

Nel merito il CCNL sottoscritto prevede:

  • decorrenza 1 luglio 2017 durata fino al 30 giugno 2020
  • incremento salariale di 90€ al IV° livello di cui 40€ da dicembre 2017, 15€ dal 1° aprile 2018, 15€ dal 1° settembre 2018, 10€ dal 1° aprile 2019 e 10€ dal 1° settembre 2019
  • una tantum di 100€ al IV° livello di cui 50€ con la retribuzione di febbraio 2018 e 50€ al personale in forza al primo maggio 2018
  • incremento del rimborso per corsi E.C.M. per un totale di 95€ per il 2018, 100€ per il 2019 e 105€ per il 2020
  • Carenza di malattia retribuita al 100% per i primi due eventi, al 66% per il terzo evento, al 50% per il quarto evento e dal quinto in poi, verrà retribuito il 3° giorno al 50%
  • Carenza di malattia per i contratti a tempo determinato fino a 4 mesi, 100% per i primi 2 eventi e dal 3° evento in poi, verrà retribuito il 3° giorno al 50%.

Alla luce del notevole miglioramento ottenuto sull’incremento salariale e  sul tema della carenza di malattia, abbiamo responsabilmente ritenuto di sottoscrivere il CCNL per riconoscere alle lavoratrici e ai lavoratori del settore un incremento delle retribuzioni, che non vedono ormai da troppi anni ed una normativa certa sulla malattia, che cancellasse la penalizzazione per chi ha malattie superiori i 10 giorni.

Scarica l’accordo CCNL Termali del 24 gennaio 2018.

Share
Tagsccnl termaliFederterme
Previous Article

FRC Trony, il punto sulla mobilità

Next Article

Terzo settore socio sanitario assistenziale, i sindacati ...

Eventi

  • 29 Aprile 2021

    Gruppo Comifar, coordinamento unitario nazionale

  • 23 Aprile 2021

    Lidl, incontro con la direzione

  • 22 Aprile 2021

    Elior, confronto sugli ammortizzatori sociali

  • 22 Aprile 2021

    Douglas, riunione con la direzione aziendale

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie