FRC Trony, il punto sulla mobilità
Il 18 gennaio 2018 si è svolto l’incontro per la procedura di mobilità di FRC, il confronto ovviamente è stato più ampio ed ha riguardato anche DPS e Vertex.
L’azienda ha dichiarato che il piano presentato ai sindacati di categoria poco più di sei mesi fa non è andato a buon fine: le assicurazioni infatti non hanno garantito il credito a Vertex che quindi è in una importante crisi di liquidità; questo ha creato problemi con i fornitori e, come già era stato denunciato dalle lavoratrici e dai lavoratori, i punti vendita sono rimasti senza merce.
Per far fronte alla situazione si sta valutando la cessione dei punti vendita del Veneto, della Lombardia e quello di Alessandria ad un concorrente, da questa eventualità è scaturita la cessazione degli affitti di ramo d’azienda che sono tornati a DPS.
La trattativa interesserebbe anche i punti vendita FRC di Verona, Milano e Napoli.
Una prospettiva di salvataggio di una parte della rete vendita sarebbe quella di essere ceduti, il nome dell’eventuale acquirente circola da giorni ma non avendo ricevuto notizie ufficiali, si ritiene doveroso non esplicitarlo.
Resta fuori dall’operazione il punto vendita FRC di Genova, che al momento rappresenta il punto più critico con il rischio di imminenti ricadute occupazionali.
Vertex continuerebbe a gestire il resto dei punti vendita della Puglia, del Piemonte e della Liguria. Non è ancora chiaro però con quale risorse risanerebbe il conto economico che nel 2017 ha già fatto registrare perdite importanti, le risorse della vendita del resto dei punti vendita infatti andrebbero tutte a DPS.
Ancora molte le parti da affrontare e da approfondire, l’incontro è stato aggiornato al 6 febbraio 2018.