UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Servizi
Home›Servizi›Ccnl Uneba, la trattativa prosegue no stop

Ccnl Uneba, la trattativa prosegue no stop

Di Sara Frangini
29 Novembre 2019
645
0

Giovedì 28 novembre, alla sede Uneba di Roma, è proseguita in plenaria la trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, dopo numerosi incontri in modalità ristretta e dopo la chiusura dei lavori del tavolo tecnico che ha provveduto ad aggiornare il testo alla vigente normativa, implementando il sistema delle tutele.

Sono stati affrontati argomenti dirimenti per la prosecuzione della trattativa no-stop prevista per i prossimi 9 e 10 dicembre ad Abano Terme con l’obiettivo di trovare le convergenze indispensabili per poter chiudere il contratto.

Abbiamo ribadito la centralità del Ccnl che dovrà prevedere aumenti omogenei in tutto il territorio nazionale e in linea con gli altri rinnovi dei contratti del terzo settore. Da questo punto di vista rifiutiamo l’idea che, alla fine del percorso, si possa prefigurare una situazione per la quale ci possano essere quantitativi economici tabellari differenti a seconda del territorio in cui si svolgono i servizi. Il tutto senza sconfessare la nostra volontà più volte dichiarata di valorizzare la contrattazione di secondo livello.

Nel dettaglio sono state analizzate le proposte per la prima applicazione del contratto definendo con chiarezza che vanno salvaguardati gli accordi ad oggi esistenti e il rispetto della normativa nazionale e regionale di riferimento con particolare attenzione alle strutture di provenienza pubblica in cui vige la coesistenza Ccnl pubblici e privati.

In materia di struttura della contrattazione si è condiviso di valorizzare il secondo livello allargando il perimetro della contrattazione integrativa. È stato previsto di integrare l’articolo degli abiti di servizio con il riconoscimento dei tempi di vestizione/svestizione e di inserire due nuovi articoli fortemente innovativi quali l’Assistenza domiciliare e la Banca Etica Solidale che andrebbero ad allargare gli ambiti di tutela a favore del personale.

Restano ancora aperte alcune materie oggetto di proposta da parte delle organizzazioni sindacali quali cambio di gestione e orario di lavoro.

A margine del confronto, Uneba ha rinnovato la proposta di eliminare gli scatti di Anzianità comunicando alle organizzazioni sindacali che stante la difficile situazione economica in cui versa il sistema dei servizi socio-sanitari risulta essere vincolante per la chiusura del contratto.

Pur nella consapevolezza delle difficoltà riscontrate al tavolo di confronto abbiamo accettato di proseguire la trattativa nelle date calendarizzate nella consapevolezza che rinunciare a trattare anche argomenti e materie significativamente rilevanti e controverse farebbe interrompere il processo di rinnovo del Ccnl relativamente alla vigenza 2017-2019.

Share
Tagsccnluneba
Articolo precedente

Dm Markt, chiesto il consolidamento del Premio ...

Articolo successivo

Carrefour, il 29 mattina incontro a Bologna

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie