UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Vigilanza privata
Home›Vigilanza privata›Ccnl vigilanza privata e servizi di sicurezza: necessario trovare l’equilibrio negoziale

Ccnl vigilanza privata e servizi di sicurezza: necessario trovare l’equilibrio negoziale

Di master
16 Ottobre 2020
1623
0

Si è svolto il 15 ottobre 2020 l’incontro in forma ristretta tra le Associazioni Datoriali e le Organizzazioni Sindacali in merito al negoziato per il Ccnl Vigilanza Privata e Servizi di Sicurezza.

Nelle intenzioni, l’appuntamento doveva consentire di appurare la volontà politica di addivenire ad un accordo in tempi brevi ed i possibili contenuti del medesimo, tenuto conto che – a parte l’elemento salariale – tutti gli argomenti sono stati abbondantemente approfonditi durante i quasi cinque anni trascorsi.

L’approccio delle Associazioni Datoriali è stato negativo: di fatto, un arretramento su Classificazione unica, Cambio di appalto, secondo livello di contrattazione e l’affermazione che – data la fase emergenziale in atto – i margini economici per un adeguamento salariale sono ridottissimi.

La discussione ha vissuto momenti di difficoltà ma la conclusione cui si è pervenuti lascia aperto uno spiraglio che, a questo punto della vicenda, riteniamo vada esplorato fino in fondo.

Le Associazioni Datoriali hanno riconosciuto la necessità di raggiungere l’accordo entro la fine dell’anno ed espresso la consapevolezza che occorre individuare punti di mediazione su tutti i temi posti dalle Organizzazioni Sindacali.

Tuttavia, hanno anche ribadito le difficoltà in cui versano le imprese nell’immediato e l’incertezza rispetto al futuro imminente.

Infine, ribadiscono l’esigenza che per alcune materie (es. mercato del lavoro) vengano previsti adeguamenti rispetto alla legislazione vigente.

Per contro, come Organizzazioni Sindacali, abbiamo ricordato che l’equilibrio negoziale deve tenere conto del lungo tempo trascorso e della prioritaria esigenza di riformare l’attuale assetto contrattuale.

Riteniamo che, con la prudenza necessaria, si debba tentare un ulteriore approfondimento delle posizioni, per verificare nel merito le proposte sui singoli temi.

Per questa ragione, sono stati fissati due incontri (21 ottobre, 10-11 novembre) sempre a livello di delegazione ristretta.

Sarà nostra cura tenervi puntualmente informati circa lo sviluppo della trattativa, anche per assumere le decisioni conseguenti.

Share
Tagsccnl vigilanza privataservizi fiduciari
Articolo precedente

Unicoop Tirreno, Cia: scatta lo stato di ...

Articolo successivo

Alpitour, ok sulla riorganizzazione dei tour operator: ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie