UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›CERVED: confronto in dirittura d’arrivo

CERVED: confronto in dirittura d’arrivo

Di master
28 Marzo 2013
957
0

Il 20 marzo scorso è proseguito il confronto con la Direzione Cerved in merito al Premio di Risultato ed alla gestione delle chiusure collettive.
Per quanto riguarda il PdR il risultato finale si attesta una fascia sotto al preventivato (9% rispetto al 9,5%). Questo comporta che la quantità complessiva del premio sarà di circa € 431.000, intorno ai 50.000 euro in meno rispetto l’anno scorso, e sarà suddivisa tra gli 824 dipendenti Cerved Group del 2012 (nel 2011 erano 748).
A fronte della dichiarazione delle OO.SS. di rivedere l’impianto del PdR, essendo il secondo anno consecutivo che ci si pone, seppur di poco, sotto gli obiettivi previsti, l’azienda ha dichiarato la sua disponibilità a valutarne integrazioni e modifiche.
In tema di chiusure collettive, dopo lungo confronto, le OO.SS. hanno fatto richiesta alla società di avere, suddivise per aree lavorative e reparti, i
numeri di presidio organico minimo che l’azienda abbisogna durante il periodo feriale. Questo per permettere una programmazione delle ferie più equilibrata.
L’azienda si è dichiarata disponibile a fornire un planning aziendale su base settimanale suddiviso per aree ed ambito geografico nel quale sia riportato il
numero minimo di personale ritenuto necessario per lo svolgimento dell’attività.
Questa informazione sarà funzionale alla stesura del piano ferie individuale, in modo da far coincidere il più possibile le necessità individuali con le necessità aziendali. Inoltre durante il prossimo incontro aziendale l’azienda fornirà tale dato, utile per la discussione.
L’azienda ha dichiarato che il residuo di ferie e permessi accumulata negli anni precedenti abbia ormai un valore così elevato che è necessario un piano di
riduzione.
Le OO.SS. hanno chiesto che la società fornisca, suddivisi per area lavorativa e reparto, il residuo di ferie ed i permessi accumulati negli anni precedenti, segnalando le situazioni in negativo, ed il monte ore straordinari per poter svolgere un’analisi attenta della problematica.
Le OO.SS. inoltre hanno suggerito che il godimento di tutte le ferie ed i permessi maturati in corso dell’anno da parte del dipendente sia un parametro da
inserire nel PdR.
Il confronto in merito proseguirà il 5 aprile prossimo con inizio alle ore 10.30, e l’incontro si è chiuso con la definizione del 26 aprile prossimo come chiusura collettiva.

Share
Tagscervedict
Articolo precedente

Ammortizzatori in deroga: confronto ministeriale

Articolo successivo

COMIFAR: licenziamenti collettivi

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie