UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Varie
Home›Varie›Farmacie Speciali: proclamato lo sciopero nazionale

Farmacie Speciali: proclamato lo sciopero nazionale

Di master
28 Marzo 2013
955
0

Ancora una volta una sessione di trattative si è conclusa con un nulla di fatto!
La giornata dello scorso venerdi 22 marzo era quella in cui la delegazione Assofarm doveva dare risposte su precise richieste sindacali, risposte che erano la condizione per andare ad una stretta definitiva su tutti i punti rimasti in sospeso e, comunque, ancora senza accordo tra le parti.
Nell’incontro che si era svolto il 15 marzo, infatti, le organizzazioni sindacali, unitariamente, avevano posto sul tavolo alcune fondamentali questioni che dovevano trovare soluzioni condivise, pena il fallimento del negoziato stesso.
La prima era legata alle nuove tabelle retributive. A questo proposito le organizzazioni sindacali avevano posto un vincolo chiaramente definito insormontabile: quello della non assorbibilità del superminimo costituito, per i lavoratori attualmente in forza, dalla differenza tra le nuove tabelle e quanto attualmente percepito.
Il secondo punto era quello legato all’orario, all’organizzazione del lavoro e alla gestione dei permessi retribuiti (banca ore ecc.): è necessario un preventivo confronto “finalizzato ad intese” in tutti i casi, precisando che la riorganizzazione degli orari – ad esempio la loro flessibilità plurisettimanale – è definita al II livello da accordi contrattuali specifici.
Altra questione sollevata era quella riferita all’orario per i nuovi assunti, che con gradualità, devono raggiungere le stesse ore di permessi retribuiti degli altri lavoratori.
A questi quesiti chiari sono state date risposte imprecise e negative ed il testo consegnato da Assofarm è stato totalmente insoddisfacente, mentre è stata fin troppo evidente l’intenzione dilatoria della delegazione datoriale.
Ancora una volta si tenta addirittura di colpevolizzare i lavoratori, che – ricordiamo – sono la spina dorsale di queste aziende, per il differenziale esistente con i lavoratori delle farmacie private.
Ebbene, mentre non si tiene in nessun conto della diversità delle strutture e delle maggiori responsabilità dei lavoratori che operano nelle farmacie comunali, Assofarm fa anche finta di dimenticare la grande disponibilità a sacrifici che stanno dando i dipendenti delle aziende a loro associate.
Assofarm, invece:
1) propone un rinnovo salariale per i prossimi tre anni, ma coprendo i due anni trascorsi senza aumenti con la sola una tantum;
2) sta operando una forte decurtazione delle maggiorazioni;
3) sta aumentando il divisore orario, con conseguente riduzione del valore della paga oraria;
4) sta passando da un orario settimanale di 38 ore ad un orario di 40 ore.
E queste sono solo alcune delle questioni che Assofarm ha posto sul tavolo!
A questo punto, riprenderà in pieno la mobilitazione delle OO.SS., che sarà effettuata in diverse modalità a livello territoriale, a partire da una intensa fase di assemblee per spiegare a tutti i lavoratori la situazione estremamente critica cui sono giunte le trattative.
A tal fine viene unitariamente proclamata, per lunedì 22 aprile p.v., una giornata nazionale di mobilitazione e di lotta di 8 ore di sciopero.
Saranno, inoltre, concretamente valutate anche tutte le iniziative legali a tutela dei lavoratori, soprattutto in quelle realtà in cui è stato applicato l’inaccettabile “regolamento unilaterale” di Assofarm.

Foto: leggo.it

Share
Tagsfarmacie specialisciopero nazionale
Articolo precedente

Ammortizzatori in deroga: confronto ministeriale

Articolo successivo

COMIFAR: licenziamenti collettivi

Eventi

  • 22 Marzo 2021

    Sisal, incontro su situazione e prospettive aziendali

  • 4 Marzo 2021

    La Rinascente, incontro sulla situazione aziendale

  • 3 Marzo 2021

    Sirio spa, coordinamento unitario

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie