Cerved, premio aziendale: manca un testo per discutere
Si è svolto il 27 ottobre scorso, nella sede della Cerved Group spa, a Milano, il previsto incontro per discutere del premio aziendale 2016 con le organizzazioni sindacali nazionali, territoriali e le RSA.
Alla riunione non è stato discusso – come era originariamente previsto da un impegno assunto da Cerved Group nell’ultimo incontro – di un testo, ma si è semplicemente ascoltato una relazione per sommi capi da parte della Azienda che ha palesato la sua intenzione di adottare gli stessi criteri dell’ultima erogazione con una significativa variazione della cifre dell’ebtda (in peius) e con un aumento della percentuale da ripartire che passerebbe dall’8,5 al 10,5 %.
Preso atto della mancanza di un testo scritto e ottenuti alcuni chiarimenti sul perimetro aziendale coinvolto nella quantificazione dell’obbiettivo sulla cui base viene calcolato il risultato atteso, la delegazione sindacale ha richiesto all’azienda l’invio di un testo sul quale ragionare e discutere al proprio interno e nelle assemblee dei lavoratori.
Va tenuto conto che la definizione del premio va comunque fatta entro l’anno 2016 e che da questo punto di vista siamo già in forte ritardo rispetto ad una discussione che doveva essere avviata nei primi mesi dell’anno.
Fin da ora è stato fissato un nuovo incontro di merito con Cerved Group. L’incontro si svolgerà il giorno venerdì 25 novembre alle ore 10.30, nella sede Cerved di Milano.
Non è previsto nessun collegamento in videoconferenza. Le strutture territoriali sono invitate a garantire la presenza delle RSA e a provvedere alla nomina delle stesse per le sedi e le aziende del gruppo che ne siano ancora prive.
Chiuso l’incontro con Cerved, la delegazione sindacale si è riunita per una prima valutazione. Si è convenuto che la discussione va fatta sulla base di una proposta scritta che definisca chiaramente perimetro di applicazione, aziende interessate alla performance, personale coinvolto, modalità di erogazione e quantificazione.
Per questo si è deciso di riunire le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali e le RSA di FILCAMS, FISASCAT e UILTUCS in una videoconferenza (che si terrà nelle sedi sindacali territoriali attrezzate) lunedì 7 novembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00.
Nelle due settimane successive e prima dell’incontro del 25 novembre dovranno essere organizzate le assemblee dei lavoratori.