Cerved, prosegue il confronto sul CIA
Il 12 giugno 2015 si è tenuto il previsto incontro tra le organizzazioni sindacali, nazionali e territoriali, le RSU/RSA del gruppo e l’azienda.
Sono state elencate tutte le richieste emerse dai passaggi assembleari fatti con le lavoratrici ed i lavoratori delle varie aziende del gruppo Cerved.
Su alcuni di questi punti l’azienda ha accettato le indicazioni emerse, su altre ha ribadito le proposte già presentate, su altre ha proposto modifiche/integrazioni, altre le ha momentaneamente accantonate.
In particolare ha accettato di non modificare l’attuale orario di lavoro, che rimane pertanto invariato. Rispetto alla gestione della malattia (i sindacati avevano richiesto il pagamento al 100% per tutto il periodo di comporto) ha ribadito la sua proposta e quindi nessun conteggio degli eventi, per i giorni dal 4 al 20 l’applicazione del CCNL TDS ed il mantenimento delle condizioni di miglior favore per coloro che avevano gli accordi di armonizzazione.
Per quanto riguarda il PDR 2014 la nostra richiesta era erogazione di tutto il montante già al raggiungimento di un EBIDTA positivo anche dello 0,01%, L’Azienda ha proposto di erogare un somma a partire dal primo gradino della scala ma non tutto il totale.
Questo in brevissima sintesi in merito ad alcuni dei punti più sentiti emersi nel corso delle assemblee.
Per consentire a tutte le sedi di poter decidere partendo da un piano comune, l’azienda ha concordato con i sindacati presenti di applicare, a partire dal presente mese di giugno, l’attuale CIA in essere alle aziende del gruppo cui sino ad ora non veniva applicato (CCMG, CLS e CCM).
Alla fine dell’incontro, che nel complesso è stato valutato positivo dalle organizzazioni sindacali, il coordinamento delle RSA/RSU e i sindacati hanno comunicato all’azienda che una volta in possesso del testo definitivo (contente tutte le modifiche ed integrazioni segnalate) ci sarà necessariamente un passaggio assembleare in tutte le sedi per l’approvazione definitiva del nuovo CIA.