Cisalpina Tours, premio di risultato: al via il confronto nonostante le difficoltà
Lo scorso 10 aprile 2025 è ripreso, nonostante le persistenti difficoltà, il tavolo delle trattative con Cisalpina Tours Spa, dopo la sottoscrizione del Cia di Gruppo.
Come noto, è in parte ancora aperto il contenzioso per attività anti-sindacale promosso da Filcams, Fisascat e Uiltucs, a seguito di una prima indisponibilità manifestata dall’azienda relativamente alla firma del Cia di Gruppo.
Ricordiamo a chi legge che proprio a seguito di tale ricorso, Cisalpina Tours ha ripreso le trattative con le scriventi, dichiarandosi disponibile alla sottoscrizione del Cia, avvenuta poi in data 17 ottobre 2024.
Se la firma del Contratto Integrativo Aziendale (CIA) ha portato alla conclusione di quel ricorso specifico, rimangono da definire alcune questioni irrisolte, tra cui le spese legali da sanare, per le quali Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno richiesto un intervento aziendale definitivo.
Tale situazione continua a rappresentare un ostacolo significativo a buone relazioni sindacali, come peraltro più volte sottolineato dalle Parti durante l’incontro e non facilita certo la creazione di un clima sereno, necessario per la ripresa di un dialogo efficace.
Inoltre le previsioni poste all’articolo 21 del Cia (Premio di risultato e agevolazioni), così come le difficoltà applicative di altri articoli contrattuali, rendono necessaria la riapertura di una discussione costruttiva nel più breve tempo possibile.
Per Filcams, Fisascat e Uiltucs la mancata risoluzione di tali questioni non deve rappresentare un impedimento concreto alla ripresa del tavolo negoziale sulle pattuizioni già previste dal Cia.
Per tale motivo, nonostante le premesse aziendali con le quali è stato aperto il confronto, si è potuto entrare nel merito del Premio di risultato.
La discussione ha riguardato i meccanismi di calcolo del Pdr e a seguito delle richieste di dati da parte delle organizzazioni sindacali, si attendono di ricevere documenti aggiornati relativi agli andamenti aziendali e alle basi di calcolo ipotizzate.
Il tavolo è stato aggiornato al prossimo 05 giugno, a partire dalle ore 11 a Roma.