UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Comifar, Cia: si lavora su sistema premiante e organizzazione del lavoro

Comifar, Cia: si lavora su sistema premiante e organizzazione del lavoro

Di master
25 Luglio 2018
922
0

Lo scorso 23 e 24 luglio 2018 si sono tenuti a Roma, gli incontri con l’azienda Comifar Distribuzione Spa, finalizzati al rinnovo della contrattazione integrativa aziendale.

Durante la giornata del 23 si sono tenuti i lavori del Coordinamento unitario delle strutture e dei delegati Comifar, durante i quali è iniziata la discussione del lavoro fatto dalle commissioni paritetiche, sia sul sistema premiante, sia sull’organizzazione del lavoro.

Il coordinamento unitario, sulle base dei confronti avuti in seno alle Commissioni ed alla discussione plenaria, ha deliberato di mantenere e supportare quale ipotesi prioritaria, in virtù della maggiore equità che essa rappresenta, la struttura del sistema premiante denominata nel verbale come Ipotesi A e consistente in una definizione di tre pilastri come segue:

  • Parametro generale (da definirsi a livello nazionale, ad esempio potrebbe essere il “Profit before taxes” – utile prima delle imposte);
  • Parametro di unità distributiva;
  • Parametro afferente al Reparto, indicatore che si ritiene di maggior esercizio e realisticamente più influenzabile da parte dei lavoratori.

Eventuale premialità individuale nella modalità “Contest” con l’obiettivo di premiare le migliori performances tra una serie di attività monitorabili e con cadenza anche non annuale (es. mensile).

Riguardo alla parte afferente l’organizzazione del lavoro, si è preso atto della utile disamina dei dati relativamente all’istituto del cosiddetto “fine lavori” e si rimane in attesa dello sviluppo delle proposte di gestione delle asimmetrie organizzative che verranno discusse in occasione di una successiva riunione della commissione.

Si ritiene utile evidenziare come la proattività e la contrattazione a livello territoriale rispetto a tale dinamica vado considerato e valorizzato.

Nella seconda parte dell’incontro, nella giornata del 24 luglio, nel confronto con l’azienda si è cercato di sviluppare un confronto chiaro e diretto, con l’obiettivo di delineare delle soluzioni sul premio di risultato.

Si è ribadito come il bilancio del triennio di applicazione del Cia, abbia riportato un’esperienza non totalmente positiva sul PdR e priva di quegli influssi sulla cultura aziendale e del coinvolgimento dei lavoratori, perché il sistema premiante non presenta un carattere di universalità e viene percepito come poco incentivante.

Comifar ha rappresentato la propria posizione che è tesa alla conservazione del sistema premiale attuale con alcuni correttivi che a parere di parte sindacale non rispondono alle richieste di universalità e di coinvolgimento del livello locale.

L’azienda ha altresì dichiarato la necessità di avere il tempo di effettuare una propria disamina interna sulle ipotesi per un sistema. Le organizzazioni sindacali nazionali e il coordinamento hanno convenuto con l’azienda sulla necessità e l’utilità di proseguire il confronto avviato, meramente di natura tecnica, in seno alle commissioni.

Si sono calendarizzate le seguenti date, per il proseguo del confronto:

  • 9 agosto 2018 dalle ore 10:30 a Roma, in Via dei Mille 56;
  • 14 e 21 settembre a Milano, in sede da individuare.
Share
TagsciaComifarcontratto integrativo aziendale
Articolo precedente

Turismo, voucher: sindacati pronti a dare un ...

Articolo successivo

Gruppo Mercatone, incontro al Mise

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie