UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Comifar: siglata ipotesi accordo CIA

Comifar: siglata ipotesi accordo CIA

Di master
30 Luglio 2015
978
0

È stata siglata alle prime luci dell’alba del 29 luglio 2015 l’ipotesi di accordo relativo al primo integrativo nazionale Comifar.

La trattativa è nata per rispondere a due opposte esigenze: quella dell’azienda, che – di fronte anche ad iniziative legislative e di governo, che continuano ad erodere la marginalità in tutta la filiera della produzione e della distribuzione del farmaco – si riprometteva di risparmiare due milioni di euro sul costo del lavoro, e quella delle organizzazioni sindacali, il cui obiettivo era quello di pervenire ad un contratto integrativo di Comifar unico, comprendente cioè non solo le realtà del nord Italia più forti e con un integrativo territoriale, ma anche quelle realtà di nuova acquisizione, cui non veniva applicato nessun integrativo, con la necessità quindi di tutelare tutti i lavoratori, con particolare riferimento a quelli più svantaggiati.

La trattativa ha avuto un inizio conflittuale soprattutto per responsabilità dell’azienda, che aveva proceduto alla disdetta di tutti gli integrativi esistenti nelle unità distributive.

Ma la situazione non è degenerata soprattutto per il senso di responsabilità delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori, che, nonostante tutto, hanno accettato la sfida del tavolo di discussione e della trattativa, preparandosi con la costruzione di una propria piattaforma rivendicativa.

Alla fine il risultato è stato soddisfacente, essendo stato trovato un modo per ridurre i costi, ma –sostanzialmente- non i benefici reali acquisiti nella contrattazione di lunghi anni nelle realtà di più forte presenza sindacale nell’azienda (Milano, Veneto, ma anche Roma, ecc.).

Si entra in un nuovo regime, quello dei “flexible benefits” (un paniere di beni e servizi), si tratta di coordinare una fase delicata, quella di una prima gestione della “novità” e di spiegare ai lavoratori tutte le opportunità offerte dal nuovo sistema, in ogni caso non si parte da zero.

Share
TagsaccordociaComifar
Articolo precedente

L’Isola Verde Erboristerie: incontro per licenziamento collettivo

Articolo successivo

Camst, esodo: verso la proroga del piano

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie