Conforama Italia, CIA: incontro cruciale per trovare l’intesa
Il complesso confronto negoziale fra i sindacati Filcams, Fisascat e Uiltucs e la direzione delle risorse umane di Conforama Italia SpA, intrapreso a seguito della disdetta del CIA da quest’ultima operata e che produrrà effetti dal prossimo mese di novembre, ha avuto nella sessione di trattativa tenuta nella giornata del 20 ottobre 2017 un passaggio certamente cruciale.
Gli argomenti sui quali si è incentrata l’attenzione delle parti trattanti e che dovranno costituire la struttura portante di un’eventuale intesa di rinnovo del contratto integrativo aziendale sono stati:
- la previsione di pause retribuite per turni di lavoro di almeno 4 ore, quale condizione di miglior favore per i lavoratori rispetto a quanto stabilito dal D. Lgs. 8 aprile 2003, n. 66 e successive modifiche ed integrazioni (che, com’è noto, stabilisce un intervallo di pausa solo nel caso in cui la prestazione ecceda le 6 ore e non prevede alcun obbligo retributivo in capo al datore di lavoro);
- la creazione di un sistema solidale di cessione di ferie e permessi fra colleghi, ai sensi dell’art. 24 del D. Lgs. 14 settembre 2015, n. 151;
- il riconoscimento di una domenica di riposo al mese per ciascun dipendente, anche per coloro i quali hanno, fra le previsioni contrattuali individuali, la prestazione lavorativa comprensiva di tale giornata;
- la rivisitazione del sistema delle relazioni sindacali aziendali, valorizzando il ruolo dei delegati e del livello territoriale;
- l’implementazione dei procedimenti elettivi degli RLS, prevedendo anche occasioni strutturali di confronto ed interazione fra questi;
- il riconoscimento di un mese – oltre a quelli aggiuntivi previsti dalla contrattazione e dalla legge – di retribuzione per i lavoratori affetti da gravi patologie che implichino il ricorso a cure salvavita.
Altri argomenti fortemente dibattuti e sviluppati nel corso del confronto negoziale sono stati il trattamento economico del lavoro domenicale e festivo e il premio di risultato.
Com’è noto, Conforama Italia SpA sta attraversando una fase assai critica in termini di andamento gestionale, tale da portare alla disdetta del precedente CIA che per loro sentire è risultato necessario per cercare di mettere in atto un piano di ristrutturazione (vedi nuove aperture di Torino e in questi giorni Udine) in modo da pensare ad un progetto di stabilità per il futuro prossimo.
Le organizzazioni sindacali da sempre contrarie all’azione di disdetta dell’azienda, hanno provato, attraverso i vari incontri avvenuti in plenaria, a mantenere una contrattazione di secondo livello a sostegno delle lavoratrici e dei lavoratori.
I rappresentanti dei lavoratori sono in attesa di ricevere una bozza d’intesa da parte della direzione e che sarà inviata ai territori non appena ricevuta.
Pertanto, allo scopo di ultimare il confronto finalizzato al rinnovo del CIA in tempo utile, per evitare che l’atto di disdetta operato da Conforama Italia SpA produca effetti immediatamente negativi per i lavoratori, è previsto un nuovo incontro negoziale per le ore 13:00 del prossimo 31 ottobre, al Centro Congressi Cavour di via Cavour, 50 a Roma.