Contratto di Solidarietà per Metro Italia
si è svolto ieri presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali l’incontro di esame congiunto relativo alla procedura di licenziamento collettivo avviata da Metro in data 3/10/2014.
In esito all’incontro è stato sottoscritto il verbale di accordo con cui si revoca la procedura di mobilità in favore di un Contratto di Solidarietà che coinvolge i punti vendita di Misterbianco (CT) , Surbo (LE), Bari e Verona, con percentuali di riduzione diversificate ed illustrate nell’accordo stesso.
I punti Vendita di Bolzano e Rubano (PD) non sono coinvolti dal Contratto di Solidarietà.
Il CDS avrà inizio dal 1/01/2015 per una durata di 12 mesi.
E’ stato poi sottoscritto un verbale di accordo a latere che dispone le condizioni preliminari all’avvio del Contratto di Solidarietà oltre ad alcuni interventi supplementari sulla sede di Bari da intendersi validi per la durata del CDS e a cui è allegato il modello di lettera di sottoscrizione delle clausole elastiche e flessibili, così come concordato con le OO.SS.
Infine, in ragione del fatto che la procedura di mobilità è stata revocata anche per quei punti vendita dove vi erano alcune richieste di carattere volontario, le parti hanno convenuto che nei prossimi giorni verrà avviata per i punti vendita di Moncalieri (To), Genova Bolzaneto, Roma (Laurentina, La Rustica e Aurelia) e Sesto Fiorentino (Fi) una nuova procedura di mobilità per un totale di 32 lavoratori, che verrà conclusa entro le festività natalizie con un accordo basato sul criterio unico ed esclusivo della non opposizione.