UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Contratto integrativo Eataly, firmato rinnovo: importanti miglioramenti

Contratto integrativo Eataly, firmato rinnovo: importanti miglioramenti

Di Sara Frangini
18 Dicembre 2019
1382
0
Il 17 dicembre a Roma è stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del contratto integrativo Eataly riguardante 1800 addetti che operano in 15 punti vendita in tutto il Paese. Viene mantenuto in toto il complesso di tutele e diritti previsto dal contratto integrativo del  2015 a cui vengono apportate, per effetto di questo rinnovo, importanti modifiche  migliorative.
Vediamole nel dettaglio.
Inquadramento professionale e polimansione
Eataly ha prodotto un’analisi delle attuali mansioni svolte dalle figure specialistiche e dei relativi livello che costituirà lo spunto per l’avvio di un confronto mirato a risolvere l’annosa questione degli inquadramenti professionali, confronto che dovrà concludersi entro la fine dell’anno venturo. Viene introdotta una indennità di 75 euro mensili per i lavoratori che svolgono una mansione aggiuntiva rispetto a quella prevalente.
Part time e flessibilità
L’azienda si è impegnata a ridurre il numero delle fasce orarie dei contratti dei part time in forza attuando un costante confronto con le organizzazioni sindacali. A livello di punto vendita potranno essere raggiunte intese sulla flessibilità organizzativa che potranno definire turni di lavoro più equi e un numero di domeniche di astensione dal lavoro su basa mensile o annua.
Premio
Viene superata definitivamente la possibilità di non erogare il premio a fronte di  provvedimenti disciplinari di particolare entità. Viene definito un monitoraggio dell’assenteismo ricorrente nei w.end che potrebbe portare a interventi di modifica, qualora il fenomeno risultasse di rilevante portata.
Welfare
Eataly stanzierà per il triennio di vigenza la somma di 600.000 euro per interventi di welfare aziendale mirati a integrare l’offerta di prestazioni garantite da Fondo Est. L’iscrizione al Fondo di derivazione contrattuale sarà estesa dal 1° gennaio 2020 anche ai lavoratori a tempo determinato con contratto di durata uguale o superiore a 6 mesi.
Appalti 
Vengono estese le condizioni di tutela dei lavoratori che operano nei negozi in regime di appalto su temi importanti quali prevenzione salute e sicurezza, e contrasto alle molestie sessuali.
Contrasto alle molestie, alla violenza di genere e promozione dell’integrazione e della diversità
L’accordo introduce un codice di comportamento condiviso per il contrasto alle molestie e alla violenza di genere, e l’impegno comune delle parti ad attuare politiche mirate a prevenire e sradicare questi fenomeni.
Smart working
Verrà attuata una sperimentazione per testate l’introduzione di questo istituto.
Formazione
La formazione diverrà materia negoziale a pieno titolo, dall’individuazione delle platee di riferimento dei lavoratori alla definizione di argomenti specifici su cui costruire la progettazione dell’offerta formativa.
Banca ore solidali
È stata normata la banca delle ore solidali (Bos) cui l’azienda concorrerà garantendo la copertura contributiva delle ore fruite dal lavoro richiedente e donate dai lavoratori cedenti.
Scontistica
Viene migliorata e innalzata, seppur limitatamente ad alcuni mesi dell’anno, la scontistica sui prodotti rivolta ai dipendenti.
Diritti Individuali
Vengono previste 16 ore di permesso retribuito per l’inserimento dei figli alla scuola materna e tre giorni aggiuntivi alle previsioni di legge per il congedo di paternità. Per i 5 mesi di astensione obbligatoria Eataly integrerà il 100% della retribuzione di tredicesima e quattordicesima. Il congedo per lutto per parenti e affini fino al 2°grado è esteso di ulteriori 3 giorni retribuiti.
L’ipotesi d’accordo, su cui esprimiamo una valutazione altamente positiva, dovrà essere illustrata nelle assemblee delle lavoratrici e dei lavoratori da effettuarsi entro il 31 gennaio 2020.
Share
Tagscontratto integrativoeataly
Articolo precedente

Vertenza Auchan al Mise: ancora un nulla ...

Articolo successivo

Cia Artsana Chicco, prossimo incontro a Milano

Eventi

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

  • 14 Aprile 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 13 Aprile 2021

    Coop Alleanza, piano industriale e Cia: coordinamento UILTuCS

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie