Coop Alleanza: accordo collettivo aziendale sullo Smart Working
Paolo Andreani, UILTuCS nazionale: “Un buon accordo a cui la UILTuCS ha contribuito in modo decisivo”.
Il 22 dicembre 2020 UILTuCS, Filcams e Fisascat hanno condiviso con Coop Alleanza 3.0 di sottoscrivere un importante accordo collettivo in materia di lavoro agile.
L’emergenza sanitaria modifica le condizioni di lavoro. La salute e sicurezza di coloro che lavorano nel terziario può essere tutelata anche per il tramite di intese collettive in materia di Smart Working.
Dopo settimane di trattative le parti hanno negoziato un contratto collettivo aziendale che valorizza nuove modalità di lavoro. Ai lavoratori coinvolti nel lavoro agile saranno riconosciuti buoni pasto e straordinari. Previsto pure il diritto alla disconnessione dopo le ore 18 e tra le ore 13 e le ore 14.
La settimana lavorativa è regolata da un’organizzazione del lavoro declinata presso l’impresa e a distanza per un minimo di 2 giorni e un massimo di 4.
Riconosciuti diritti sindacali tramite una bacheca virtuale, valorizzata la formazione in materia e definite anche le caratteristiche degli accordi individuali.
“Si tratta di un accordo sperimentale – commenta a caldo Paolo Andreani, segretario generale aggiunto della UILTuCS Nazionale – che su base collettiva definisce le condizioni di lavoro degli addetti coinvolti finalizzato a salvaguardare salute e sicurezza in tempo di pandemia. Riconosciuto il valore del lavoro dipendente e riconfermata la possibilità di flessibilizzare la prestazione lavorativa garantendo regole e condizioni salariali accettabili”.
Nelle prossime ore sarà sottoscritto l’accordo e le organizzazioni sindacali procederanno alla consultazione e informazione dei lavoratori della cooperativa.