UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Vigilanza privata
Home›Vigilanza privata›L’Italia della sicurezza si ferma il 24 dicembre: 100mila in sciopero

L’Italia della sicurezza si ferma il 24 dicembre: 100mila in sciopero

Di master
23 Dicembre 2020
545
0

Roma, 23 dicembre 2020 – Risposte immediate e interventi risolutivi, urgenti, dopo 5 lunghi anni di attesa.

Questo chiedono i lavoratori e le lavoratrici della vigilanza privata e gli addetti alla sicurezza italiani che domani, 24 dicembre, saranno in sciopero per il Contratto Collettivo nazionale.

La proclamazione da parte dei sindacati di categoria, Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS, è stata inevitabile dopo l’ultimo infruttuoso incontro con le associazioni datoriali.

I lavoratori si fermeranno per tutta la giornata della vigilia di Natale: chi sarà stato assegnato ad orari notturni sciopererà nei turni che avranno inizio nella giornata del 24.

“Durante questi mesi di emergenza sanitaria – commentano Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS – decine di migliaia di addetti alla vigilanza privata e alla sicurezza hanno lavorato incessantemente garantendo il servizio e supportando enti pubblici e privati nella gestione delle procedure di sicurezza. Per loro è stato uno sforzo enorme, perché hanno eseguito i loro compiti in condizioni spesso di estrema precarietà e senza nessun riconoscimento”.

“Con la mobilitazione – aggiungono i sindacati – intendiamo portare sotto i riflettori una situazione critica che abbiamo fatto presente anche al premier Giuseppe Conte e alle ministre Nunzia Catalfo e Luciana Lamorgese attraverso una lettera scritta con un invito a discutere rapidamente per risolvere altrettanto celermente la situazione”.

“Tutti i tentativi fatti dalle organizzazioni sindacali per arrivare ad un accordo – concludono, infatti, Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS – si sono scontrati con la netta ritrosia delle associazioni datoriali che sono arrivate perfino a strumentalizzare la pandemia, usando il virus come pretesto per l’ennesimo rinvio. Ora basta: i lavoratori sono stanchi di attendere e vogliono un intervento immediato, nel segno del rispetto e del riconoscimento del loro ruolo di grande impegno e responsabilità”.

Share
Tags24 dicembreaddetti alla sicurezzagiuseppe conteluciana lamorgeseNunzia Catalfoscioperoservizi fiduciarivigilanza privata
Articolo precedente

Coop Alleanza: accordo collettivo aziendale sullo Smart ...

Articolo successivo

Lavoro domestico: includere badanti tra i primi ...

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie