UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Cooperazione
Home›Cooperazione›Coop Alleanza, Cia: l’esito dell’ultimo incontro

Coop Alleanza, Cia: l’esito dell’ultimo incontro

By master
21 Febbraio 2022
1084
0
Coop Alleanza, piano di interventi: scontro sugli appalti

Il 17 febbraio 2022, nell’ambito del confronto sul Contratto integrativo aziendale per le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti da Coop Alleanza 3.0, si è tenuta, a delegazioni trattanti “ristrette”, ovverosia costituite per parte sindacale, oltre che dai tre Segretari nazionali, dai dirigenti delle regioni coinvolte per ciascuna organizzazione sindacale, una sessione negoziale sui temi delle Relazioni sindacali e dell’Organizzazione del lavoro.

I) Secondo la Cooperativa, le Relazioni sindacali dovrebbero avere nell’Informazione e confronto e nella Negoziazione i due ambiti di intervento delle parti firmatarie a livello
Nazionale, Territoriale e di Unità produttiva.

Tale struttura, di fatto, ricalca, al netto di qualche marginale differenza, i sistemi attualmente vigenti in seno a Coop Alleanza 3.0 e riconducibili ai Contratti integrativi aziendali delle tre Cooperative che le hanno dato vita dal 1° gennaio 2016.

Le organizzazioni sindacali hanno stigmatizzato i seguenti contenuti rinvenibili nella proposta aziendale:

a) nel prevedere, al livello Nazionale, sia per l’Informazione e confronto che per la Negoziazione, la creazione di due distinte delegazioni a cui dovrebbero prendere parte un numero prefissato di componenti (fra dirigenti sindacali e Rsa/Rsu), si eliminerebbe la possibilità di tenere incontri in delegazione plenaria;

b) in tema di tempi e modalità della fase di Confronto, l’approccio della Cooperativa sembra unicamente perseguire il mero obiettivo di svuotare questo ambito di ogni concreta funzione, in quanto, sia lo scarso lasso temporale a disposizione per richiedere un incontro (2 giorni) che quello nel quale dovrebbe esplicarsi il confronto (5 giorni), appaiono inadeguati;

c) sempre rispetto al Confronto, inoltre, la previsione di una clausola volta a inibire manifestazioni di conflittualità di parte sindacale e l’attuazione dei piani aziendali relativi agli argomenti oggetto del Confronto stesso, si configura come un banale espediente teso esclusivamente a limitare l’autonomia di azione delle organizzazioni sindacali;

d) Coop Alleanza 3.0, relativamente ai Diritti sindacali, non ha lesinato proposte finalizzate a comprimere l’agibilità di Rsa/Rsu, sia rispetto alla predeterminazione di una numerica massima per ambo le forme di rappresentanti (anche se il Ccnl prevede tale numerica solo per le Rsu) che in relazione alla richiesta dei permessi sindacali (per i quali sarebbero necessari ben 6 giorni di preavviso, mentre il Ccnl ne contempla uno sensibilmente più modesto, ovverosia soltanto 24 ore) ed alla loro fruizione “parcellizzata” (secondo Coop potrebbe in un’unica giornata fruire il
permesso sindacale una irrisoria parte di Rsa/Rsu);

e) ulteriori cavilli aventi lo scopo di introdurre elementi di disturbo all’attività sindacale si riscontrano nella proposta di stabilire un obbligo in capo ai sindacati di inviare annualmente alla Cooperativa “l’elenco aggiornato della propria rappresentanza sindacale aziendale in carica” (compresi i componenti dei comitati direttivi) e nella surrettizia previsione di escludere la retribuzione per le ore di assemblea sindacale alle lavoratrici ed ai lavoratori che, pur partecipandovi, siano in ferie, Rol, aspettativa o congedo;

f) in tema di sistemi di videosorveglianza, apparendo la proposizione aziendale quanto mai ambigua, le organizzazioni sindacali hanno chiarito che il Cia dovrebbe limitarsi a dettare delle linee guida e che gli accordi ex art. 4 della legge 300/70 dovranno comunque essere condivisi a livello di singola unità operativa (con le Rsa/Rsu).

II) Sull’Organizzazione del lavoro, inoltre, le richieste della Cooperativa sono risultate ancor più indigeste di quanto sinora riportato. Infatti, si può asserire senza tema di smentita che, proprio in argomento di flessibilità, la Controparte ha esposto un campionario di soluzioni aventi la finalità di deregolamentare in maniera selvaggia l’impiego del proprio personale dipendente.

Più nello specifico, Coop Alleanza 3.0 ha richiesto alle organizzazioni sindacali:

a) di prevedere un minimo periodo di programmazione dei turni lavorativi e delle prestazioni (una sola settimana);

b) di consentire l’introduzione di turnazioni (notturne) anche a negozi chiusi;

c) di disporre turni unici di minimo 3 ore e di massimo 8 ore, turni spezzati di minimo 6 ore e di massimo 10 ore (con semiturni di 2 ore);

d) di fissare in 12 ore il nastro orario;

e) di programmare spezzati anche per 5 volte alla settimana;

f) di superare le pause retribuite;

g) di prevedere l’attivazione di un part-time modulare annuo (che si configura come una modalità di calcolo della durata dell’orario di lavoro non più su base settimanale ma annuale), che prevede, per chi ha 1.250 ore annue, prestazioni per un minimo di 2 giorni alla settimana e un massimo di 6 giorni (a 16 ore settimanali minime e 32 ore settimanali massime);

h) di attivare la flessibilità plurisettimanale per i full time, che prevede la possibilità di comandare in servizio tali lavoratori per 24 settimane in un anno a 42 ore di lavoro per ciascuna settimana;

i) di ricondurre tutti i rapporti full time a 38 ore (ed ai due divisori orari maggiormente praticati in azienda, ovverosia 168 e 165);

j) di stabilire un obbligo al lavoro domenicale per poter meglio saturare il servizio di vendita in tali giornate.

Inutile ribadire che per le organizzazioni sindacali l’orientamento aziendale deve cambiare radicalmente: non può passare lo smantellamento delle garanzie costruite in decenni di impegno e di lotte delle lavoratrici e dei lavoratori delle tre Cooperative che hanno costituito Coop Alleanza 3.0.

Filcams, Fisascat e Uiltucs, peraltro, nella piattaforma rivendicativa hanno introdotto richieste volte a migliorare la qualità dell’organizzazione del lavoro, a renderla più rispettosa delle necessità di conciliare effettivamente tempi dell’attività lavorativa e quelli della vita di relazione ed affettiva.

Le predette organizzazioni sindacali esprimono l’auspicio che, già in occasione dell’incontro negoziale in plenaria del prossimo 22 febbraio, chi al tavolo di trattativa rappresenta l’azienda mostri maggiore attenzione per le istanze provenienti da chi quotidianamente permette a questa azienda di dare concretezza ai suoi piani di risanamento e di rilancio.

Il Contratto integrativo aziendale di una delle più grandi imprese della Gdo italiana non può fare tabula rasa di diritti e di garanzie di chi lavora; il personale dipendente non è il problema, ma la soluzione per Coop Alleanza 3.0, speriamo che ciò sia compreso il prima possibile.

Share
Tagsciacoop alleanza
Previous Article

Farmacie Speciali senza contratto da 7 anni: ...

Next Article

Esselunga, confronto sui contratti stagionali: i dettagli

Eventi

  • 6 Giugno 2022

    Maisons du Monde, prossimo coordinamento

  • 26 Maggio 2022

    Despar, incontro informativo annuale

  • 23 Maggio 2022

    Itx Zara, coordinamento unitario

Newsletter

Partecipazione

Zero morti sul lavoro

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie
    Questo sito Web utilizza i cookie, anche di terze parti. Continuando a utilizzare questo sito web, si presta il proprio consenso all'utilizzo dei cookie.
    Per maggiori informazioni sulle modalità di utilizzo e di gestione dei cookie, è possibile leggere l'informativa sui cookies.
    Impostazioni cookieAccetta tutti Rifiuta tutti Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessari
    Sempre abilitato
    Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web:
    • Memorizzano le tue preferenze sui cookie
    • Ottimizzano il caricamento e la visualizzazione dei contenuti del sito
    • Gestiscono l'invio di dati attraverso i form presenti sul sito
    • Consentono la gestione tecnica del sito
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Funzionali
    I cookies funzionali aiutano a svolgere certe funzioni come la condivisione di un contenuto del sito web sulle piattaforme dei social media, raccogliere feedbacks e funzioni di altre terze parti.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Questi cookie servono a generare statistiche sull’utilizzo del sito attraverso strumenti di terze parti: Tracciano il modo in cui navighi sul nostro sito tramite Google Analytics, come ad esempio rilevando le pagine visualizzate, il tempo di permanenza, e altri dati di navigazione. Generano statistiche dettagliate sui visitatori del sito tramite Google Analytics. NON sono utilizzati per la visualizzazione di annunci pubblicitari sul nostro sito.
    CookieDurataDescrizione
    CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
    _ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
    _gat_gtag_UA_35823414_31 minuteSet by Google to distinguish users.
    _gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    CookieDurataDescrizione
    VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
    YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
    yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
    yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    CookieDurataDescrizione
    ccc1 monthNo description
    xb10 yearsNo description available.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo