Coop Alleanza, Covid-19: costituito il comitato aziendale
“Un risultato importante e un buon esempio per affrontare e superare una fase difficile per il paese e per le condizioni di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori della Cooperativa. Oltre 22.000 dipendenti potranno avvalersi di uno strumento per rendere più sicuro il lavoro”, commenta Paolo Andreani, segretario generale aggiunto della UILTuCS Nazionale.
UILTuCS, Filcams e Fisascat con Coop Allenza 3.0 hanno realizzato un accordo per procedere alla condivisione del Protocollo Aziendale sulla regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid–19 negli ambienti di lavoro con la costituzione del relativo Comitato aziendale, come previsto dal Protocollo sottoscritto dalle parti sociali in data 14 marzo 2020.
Il comitato risulta composto composto da 2 Rls/Rsa/Rsu per organizzazione sindacale con relativi supplenti e da tre componenti aziendali. Alle riunioni del comitato potranno partecipare i segretari nazionali di Filcams, Fisascat e Uiltucs.
Il compito del comitato sarà quello di analizzare e verificare l’applicazione delle misure previste dal protocollo aziendale attualmente utilizzato da Coop Alleanza anche al fine del suo aggiornamento.
L’accordo prevede che gli esiti delle riunioni del comitato siano verbalizzati. I verbali saranno quindi inviati alle organizzazioni sindacali nazionali e affissi sulle bacheche aziendali e sindacali presenti nei punti vendita e nelle sedi.
Per favorire la comunicazione tra il comitato e gli Rls delle unità organizzative, è stato creato un apposito indirizzo di posta elettronica.