Coop Alleanza, mobilitazione e sciopero per Distribuzione Centro Sud
La Cooperativa non ha un piano industriale convincente, dice no ad un patto sul lavoro proposto dal sindacato. A rischio l’occupazione dei singoli ipermercati di Campania e Lazio.
“La controllata di Coop Alleanza deve cambiare rotta. Disponibili ad accordo per salvare i livelli occupazionali di tutta l’impresa. Paolo Andreani della Segreteria nazionale di Uiltucs
Distribuzione Centro Sud Srl, società controllata da Coop Alleanza, avviata la procedura di mobilità, si appresta a chiudere l’Ipermercato di Avellino e a licenziare tutti i lavoratori. Senza prospettiva occupazionale per più di 100 famiglie. Anche la proposta di cedere il punto vendita in Franchising, contestata dalle organizzazioni sindacali, avrebbe avuto un duro impatto occupazionale. Da 58 giorni le lavoratrici ed i lavoratori di Avellino sono in sciopero e presidiano giorno e notte davanti l’Ipercoop.
Distribuzione Centro Sud Srl, considerando non più sostenibile la propria presenza commerciale ad Avellino, ha avviato una procedura di licenziamento collettivo per tutti i 138 lavoratori dell’ipermercato, dimostrando di non possedere un piano industriale in grado di dare prospettiva all’impresa e all’occupazione.
Un precedente che determina fondate preoccupazioni anche per il futuro degli altri punti vendita di Lazio e Campania, pertanto Filcams, Fisascat e Uiltucs Nazionali, unitamente alle strutture territoriali e alla Rappresentanza Sindacale, si preparano alla mobilitazione dei lavoratori a sostegno dell’occupazione di tutta l’impresa.
Anche i restanti punti vendita di Distribuzione Centro Sud srl di Aprilia e Guidonia, al pari di quelli di Afragola e di Quarto, sono stati definiti fortemente problematici e gli interventi sinora posti in essere dal management sono risultati episodici ed inefficaci.
Coop Alleanza 3.0 e la sua controllata considerano “non oggetto di decisione assunta” il futuro dei singoli Ipermercati e alla proposta avanzata dalle organizzazioni sindacali di aprire una discussione complessiva che si ponga l’obiettivo di salvaguardare l’occupazione si sono dichiarate disponibili limitatamente ad una “generica informazione periodica”.
Coop Alleanza 3.0 e Distribuzione Centro Sud srl si apprestano a cedere o dismettere tutti i punti vendita? Coop Alleanza 3.0 e Distribuzione Centro Sud Srl sono disponibili a trovare strade di confronto e di accordo utili ad evitare scenari drammatici a cominciare dalla vertenza di Avellino? La Distribuzione Cooperativa nel suo complesso é disponibile a dialogare con le organizzazioni sindacali per stabilire regole e condizioni per assicurare sostenibilità all’impresa e stabilità all’occupazione nella attuale fase di crisi che tutta la Grande distribuzione organizzata sta attraversando, in particolare nel sud Italia?
Per ottenere un cambio di rotta e risposte chiare alle concrete domande che pongono le lavoratrici e i lavoratori di Distribuzione Centro Sud Srl le Segreterie nazionali di Filcams, Fisascat e UILTuCS, dando seguito allo stato di agitazione già proclamato, proclamano l’astensione dal lavoro per una intera giornata di lavoro che verrà individuata a seguito delle assemblee che saranno svolte dal 6 luglio 2018 in tutti gli ipermercati.
Al contempo le Segreterie nazionali chiedono l’intervento del MiSE: la situazione di Distribuzione Centro Sud e in particolare di Avellino assume una rilevanza nazionale, dopo le innumerevoli vertenze che in queste settimane hanno riguardato aziende della grande distribuzione anche il sistema cooperativo viene meno al patto occupazionale che in questi anni, se pur con difficoltà, aveva garantito le lavoratrici ed i lavoratori. Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UILTuCS chiedono pertanto al Ministero di convocare le parti al fine di supportare le lavoratrici ed i lavoratori in questa difficile situazione.