Coop Alleanza : prosegue il confronto sul piano industriale
Il 17 maggio si è svolto l’incontro con Coop Alleanza 3.0 inerente l’approfondimento del nuovo piano industriale.
Le parti hanno sviluppato un confronto approfondito al progetto “freschissimi” utile ad aumentare la redditività dei reparti coinvolti (ortofrutta, carni, pesce, pane e pasticceria, gastronomia).
Tra gli obiettivi dichiarati della cooperativa assumono particolare rilievo la centralizzazione delle produzioni e la nuova organizzazione dei reparti attraverso una diversa distribuzione delle attività.
Il tutto per migliorare i livelli di servizio, ridurre i costi e aumentare il volume delle vendite.
Le organizzazioni sindacali hanno manifestato preoccupazione per le possibili negative conseguenze occupazionali relative alle annunciate scelte di diffusione del franchising, ristrutturazione delle sedi e dismissione di numerosi punti vendita.
La UILTuCS ha teso a valorizzare il livello di informazione assicurato e la possibilità di realizzare un confronto di merito e messo in evidenza le possibili negative conseguenze sulla riduzione delle ore lavorate a seguito della centralizzazione delle produzioni e il possibile superamento dei banchi serviti laddove non “adeguatamente sostenibili” nel rapporto con i costi.
Ha anche chiesto alla cooperativa di approfondire in appositi incontri le criticità emerse e di addivenire ad accordi utili a offrire garanzie occupazionali e di condizione di lavoro accettabili dei lavoratori coinvolti.
In questa ottica il prossimo 22 maggio si terrà in Roma un incontro di livello nazionale per dare soluzione alle problematiche emerse in Campania relative alla cessione a terzi dell’ipermercato di Avellino controllata Distribuzione Centro Sud.
Il confronto proseguirà poi il prossimo 29 maggio a Bologna per un approfondimento complessivo e affrontare il tema del franchising.