UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Commercio
Home›Commercio›Coop Nord-est: alcuni segnali positivi

Coop Nord-est: alcuni segnali positivi

Di master
9 Giugno 2014
744
0

Lo scorso 5 Giugno si è svolto il previsto incontro con Coop Nord-est.
Relativamente al conto economico del 2013, la cooperativa, pur cedendo vendite rispetto al 2012 ha conseguito risultati positivi inerenti il margine operativo e il risultato netto che supera gli 8 milioni di euro. Tale risultato è conseguito in un contesto caratterizzato da un progressivo calo dei consumi e un accresciuto livello competitivo della rete distributiva commerciale.
Emerge un segnale positivo inerente il prestito sociale che potrebbe preludere ad una ricostituzione della propensione al risparmio.
L’intesa contrattuale sul premio di salario variabile ha generato un risultato positivo solo grazie alla clausola di salvaguardia e la media dell’erogazione ammonta ad euro 156 lordi al 4 livello full-time.
Difficile valutare l’impatto del rinnovo del CIA sull’andamento aziendale. Certamente l’occupazione a fine 2013 sul 2012 risulta in contrazione per teste e ore lavorate parimenti alle vendite, con riferimento particolare al lavoro a tempo determinato. Nel secondo semestre del 2014 sarà possibile effettuare una valutazione più compiuta a seguito dell’aumento dell’orario di una parte dei part- time, con riferimento ai pacchetti orari aggiunti previsti dal contratto aziendale.
Si è di seguito affrontato il tema della pausa non retribuita e dell’organizzazione del lavoro.
Alla data odierna risulta in corso la sperimentazione organizzativa che terminerà nel mese di Giugno p.v. .
Emergono problematiche sulla modalità di recupero del tempo di pausa. Rimane l’intesa del recupero settimanale delle pause giornaliere non retribuite al di sotto dei 15 muniti, tuttavia tale modalità non sempre viene rispettata.
Si è convenuto infine di realizzare una precisazione contrattuale inerente il recupero del tempo pausa, di procedere all’allungamento dell’attuale periodo di sperimentazione di fruizione della stessa a tutto luglio 2014, di procedere all’individuazione di un ulteriore periodo di sperimentazione per il periodo agosto 2014 – gennaio 2015, e di effettuare incontri a livello di punto vendita per verificare eventuali problematiche inerenti il rapporto tra pause, timbrature e turni di lavoro.

Share
Tagscoop consumatori Nordest
Articolo precedente

Riprende la trattativa con Confcommercio

Articolo successivo

Artigianato: accordo per la detassazione

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie