Coopservice, dispositivo Konté: maggiore coinvolgimento dei sindacati
Si è svolto il 22 settembre 2015 l’incontro con Coopservice Vigilanza Privata in merito all’introduzione del dispositivo Konté.
L’azienda ha dichiarato che la finalità esclusiva dello strumento è contribuire alla sicurezza della guardia giurata, escludendo qualunque ipotesi di controllo dell’attività lavorativa; in tal senso si spiega anche il riferimento alle norme in materia di sicurezza e salute sul lavoro di cui al DLgs. 81/08.
Mentre la consegna dell’apparecchio è stata disposta a favore di tutto il personale, l’utilizzo sarebbe limitato ai servizi che la guardia giurata svolge singolarmente.
Abbiamo rimarcato l’assenza di un coinvolgimento preventivo delle organizzazioni sindacali che avrebbe consentito di evitare i fraintendimenti sorti in alcuni territori da parte delle Rappresentanze Sindacali e dei lavoratori.
Inoltre, se si ritiene di configurare tale strumento come dispositivo di protezione individuale, è necessario adempiere integralmente a quanto a tale titolo previsto dalle norme vigenti: ad esempio, non può essere lasciata alla discrezione aziendale la valutazione del rischio dei vari servizi; l’individuazione delle attività per le quali è previsto l’utilizzo deve essere precisa e conosciuta pubblicamente; deve essere prevista la verifica a cura dei sindacati e dei RLS anche per segnalare eventuali casi/servizi particolari.
L’azienda si è dichiarata disponibile a tale percorso e si è convenuto un nuovo incontro per il 21 ottobre 2015, con orario e luogo da confermare.