UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Turismo
Home›Turismo›Crisi Ata Hotels: c’è interesse sul Tanka Village

Crisi Ata Hotels: c’è interesse sul Tanka Village

Di master
29 Aprile 2016
917
0

Si è tenuto il 26 aprile l’aggiornamento del tavolo di crisi al MISE relativo al futuro degli ex alberghi ATA Hotels e dei lavoratori in essi occupati. L’incontro del 26 marzo si era concluso con un sostanziale nulla di fatto, con il Ministero dello Sviluppo che si era limitato a prendere atto dell’impossibilità delle parti in causa di raggiungere un accordo.

Dopo quella data, Filcams Fisascat e Uiltucs hanno continuato a monitorare ogni passaggio compiuto da Antirion per l’affidamento delle strutture alberghiere, cercando di capire quali fossero i soggetti interessati al subentro nella gestione delle strutture ex ATA Hotels.

Nelle ultime settimane è emerso un chiaro interesse di importanti players del settore per la gestione del Tanka Village. Tali movimenti ci hanno portato a inviare una segnalazione ad Antirion/ENPAM e al MISE il giorno 6 aprile.

Nel corso dell’incontro del 26 aprile, il MISE ha ripercorso la vicenda e ha confermato di aver ricevuto segnalazioni di tre operatori interessati all’acquisizione del TANKA VILLAGE di Villa Simius: due di questi operatori si sono anche detti interessati ad ampliare il perimetro del loro investimento su altre strutture ex ATA.

Il Ministero ha precisato che non esiste una preferenza del governo sulla scelta del gestore, ma esiste invece una preoccupazione in ordine alla tutela occupazionale. All’incontro era finalmente presente ENPAM, che ha preso le distanze da qualsiasi coinvolgimento diretto, affermando di avere già chiesto alla SGR Antirion di fare attenzione alle ricadute occupazionali nella scelta del soggetto.

Da canto suo Antirion si è limitata a una breve cronaca sugli avanzamenti dei rapporti con ATA Hotels (l’Executive di Milano non è ancora stato riconsegnato) senza fornire nessuna informazione utile alla trattativa.

Le organizzazioni sindacali hanno registrato che, sebbene l’atteggiamento di ENPAM e Antirion continui a non essere utile alla risoluzione della vertenza, l’ingresso sulla scena di investitori credibili introduce finalmente elementi concreti che possono portare a degli avanzamenti.

Adesso è necessario che prosegua il lavoro di sensibilizzazione degli investitori affinché amplino il perimetro di intervento al di fuori delle strutture a vocazione turistica e prendano chiari impegni sulla tutela occupazionale.

Il prossimo incontro si terrà il 2 maggio al Ministero del Lavoro sulla procedura 223/91 avviata da ATA Hotels.

L’apertura di concrete prospettive di ricollocazione può segnare infatti per i sindacati di categoria un elemento di novità anche rispetto alla procedura di licenziamento collettivo. Le organizzazioni sindacali chiederanno il prolungamento della procedura di licenziamento collettivo per favorire il passaggio diretto dei lavoratori.

Foto: mondopallone.it

Share
TagsantirionAta Hotelsenpamlicenziamento collettivoMisetanka village
Articolo precedente

Autogrill: incontro nazionale con l’azienda

Articolo successivo

Fondo Fon.te, approvato il bilancio 2015

Eventi

  • 21 Gennaio 2021

    Comifar, incontro sui diritti di informazione

  • 21 Gennaio 2021

    Coin, incontro su andamento aziendale e ammortizzatori sociali

  • 19 Gennaio 2021

    Ovs-Upim: prosegue il confronto sulla cassa in deroga Covid19

  • 18 Gennaio 2021

    Bluvacanze, incontro sull’aggiornamento della cassa in deroga

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie