UILTuCS

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali

logo

Header Banner

UILTuCS

  • Home
  • Chi siamo
    • Struttura
      • Segreteria Nazionale
      • Esecutivo Nazionale
      • Consiglio Nazionale
      • Collegio Revisori Conti
      • Collegio dei Probiviri
    • Lo Statuto
    • Storia
  • Come fare per
    • Assistenza fiscale
    • Assistenza legale
    • Ufficio immigrati
    • Iscriversi al sindacato
  • News
    • Commercio
    • Turismo
    • Cooperazione
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Agenti di commercio
    • Internazionale
    • Varie
    • Eventi
  • Risorse
    • Area media
    • Mercato del lavoro
    • Donne e parità di genere
    • Salute e sicurezza
    • Internazionale
      • CES
      • ILO
      • Direttive UE
      • Federazioni di categoria
      • CAE
      • CESE
  • Contratti
    • Commercio
    • Turismo
    • Servizi
    • Vigilanza privata
    • Autonomi
    • Altri
    • Agenti di commercio
  • Servizi
    • Assistenza sanitaria integrativa
    • Previdenza complementare
    • Formazione continua
    • Enti bilaterali
    • Enasarco
  • Contatti
    • Nazionali
    • Territoriali
    • Pec UILTuCS territoriali
Varie
Home›Varie›Fondo Fon.te, approvato il bilancio 2015

Fondo Fon.te, approvato il bilancio 2015

Di master
29 Aprile 2016
1095
0

Si è tenuta ieri, presso la sede del Fondo, l’Assemblea dei Delegati di Fon.Te., eletti in rappresentanza dei lavoratori e delle aziende associate, che ha deliberato l’approvazione del Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2015, che ha lo scopo di fornire tutte le informazioni necessarie sulla situazione patrimoniale e finanziaria del Fondo.

La riunione è stata condotta dal Presidente, Maurizio Grifoni, che, dopo aver ringraziato i presenti, ha ricordato che, con la seduta odierna, questa Assemblea concluderà il proprio mandato quinquennale: “Sono stati cinque anni molti proficui e importanti che hanno visto il consolidamento organizzativo e patrimoniale del Fondo”.

Il Presidente ha sottolineato che i numeri non sono ancora quelli che sarebbe legittimo auspicare, date le potenzialità dei settori contrattuali a cui si rivolge il Fondo ma è anche innegabile che, la mancanza di informazione istituzionale, determina il permanere di un atteggiamento di prudenza nei confronti della previdenza complementare. Benchè sia venuta meno la convinzione che il sistema pubblico da solo possa garantire in futuro un trattamento pensionistico soddisfacente, i lavoratori non vengono messi nella condizione di poter valutare compiutamente le possibilità che il fondo contrattuale offre per salvaguardare il proprio futuro pensionistico. “In tal senso- ha aggiunto Grifoni- il nuovo Consiglio di Amministrazione, nominato da questa Assemblea il 27 ottobre 2015, ha intenzione di dare un nuovo impulso all’attività di promozione con la definizione di un programmo orientato, da una parte a promuovere l’ingresso di nuovi iscritti, dall’altra a fidelizzare coloro che hanno creduto in questa soluzione messa a disposizione dalle parti sociali.”

Facendo riferimento ai dati di Bilancio, l’esercizio 2015 si è chiuso con un saldo positivo (n. 195.517) rispetto al 2014 (n. 195.362). Le nuove adesioni registrate nel corso del 2015 ammontano a n. 11.979 (n. 1.298 si riferiscono alle posizioni dei lavoratori in somministrazioni trasferiti da Fontemp) .

Le aziende associate, al 31/12/2015, ammontano a 31.043 mentre alla chiusura dell’esercizio precedente risultavano essere 30.215.

Nel corso del 2015 le prestazioni erogate ammontano a n. 14.761 con un incremento del 215% rispetto all’esercizio precedente. Sono stati registrati n. 2.391 trasferimenti in entrata, per lo più da altri fondi negoziali(n. 2.029), nonostante si sia registrato un aumento importante dei trasferimenti anche da altre forme pensionistiche (n. 362), rispetto all’anno precedente.

L’attivo netto destinato alle prestazioni ha superato i 3 miliardi di Euro e i rendimenti delle 4 linee di investimento hanno raggiunto, nell’anno, risultati positivi.

Il comparto Garantito , ha fatto registrare, nel 2015, un rendimento netto del +2,98%, al di sopra del benchmark di riferimento (+2,76%) e del tasso di rivalutazione del Tfr (+2,13%).

Il comparto Bilanciato ha realizzato nell’anno un rendimento netto del +2,32% contro il +1,87% del benchmark ; la performance netta del Comparto Crescita si è attestata a +3,45%, mentre il rendimento netto del Dinamico è stato pari a +5,36%.

Il Presidente ha sottolineato, inoltre, che una parte del saldo della gestione amministrativa (€ 500.000) è stata attribuita in maniera puntuale ad ogni iscritto attraverso un’operazione di emissione quote nella valorizzazione di fine anno.

Grifoni ha concluso il suo intervento, sottolineando la necessità di mantenere alto lo spirito di fiducia per far decollare la crescita di Fon.Te. .

Share
Tagsbilancio consuntivoFondo fonte
Articolo precedente

Crisi Ata Hotels: c’è interesse sul Tanka ...

Articolo successivo

Federdistribuzione gioca allo sfascio sulla pelle dei ...

Eventi

  • 20 Aprile 2021

    Carrefour, coordinamento nazionale UILTuCS

  • 19 Aprile 2021

    Conbipel, incontro con l’amministratore straordinario

  • 16 Aprile 2021

    Penny Market, il punto sulle relazioni sindacali

  • 15 Aprile 2021

    H&M, coordinamento unitario sul ruolo degli Rls

Partecipazione

Newsletter

Tesseramento

Contatti

UILTuCS Nazionale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
+390684242205
+390684242276
+390684242284
0684242292
segreterianazionale@uiltucs.eu
uiltucs@pec.it

Strutture di servizio

AGSG
CAF ILA

ICT

Coordinamento Networkers

Congressi

X Congresso
XI Congresso

Convenzione UNIPOL SAI

Raccontiamoci: i nostri blog

Eurospin
Rossetto

Seguici sui social

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • flickr
  • telegram

Flickr

    UILTuCS - Codice Fiscale 80238510582
    Webmail - Intranet - Disclaimer | Informativa su privacy policy e cookie